• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🌿 PESTO ALLA GENOVESE – LA RICETTA ORIGINALE DEL CONDIMENTO PIÙ PROFUMATO D’ITALIA

Luglio 30, 2025 by Margherita Leave a Comment

Il pesto alla genovese è molto più di una salsa: è un’icona della tradizione ligure, un concentrato di profumo e sapore che racchiude l’essenza del Mediterraneo. Preparato con basilico fresco, olio extravergine d’oliva, pinoli, aglio e formaggi stagionati, questo condimento ha origini umili ma è oggi conosciuto e amato in tutto il mondo.

Tradizionalmente pestato a mano nel mortaio, il pesto alla genovese è perfetto per condire trofie, trenette, gnocchi di patate o lasagne. Ma è anche delizioso spalmato su pane caldo, in panini gourmet, o per insaporire torte salate e insalate di pasta. Il suo profumo di basilico appena colto, unito alla dolcezza dei pinoli e alla nota sapida del pecorino, lo rende unico e irresistibile.


🧾 Ingredienti per 4 persone

  • 50 g di foglie di basilico fresco (preferibilmente a foglia piccola, ligure)
  • 30 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio (privato dell’anima)
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 20 g di Pecorino Sardo grattugiato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva delicato
  • 1 pizzico di sale grosso

📌 Consigli:

  • Usa un olio ligure dal gusto leggero e fruttato, per non coprire il basilico.
  • Il basilico non va mai surriscaldato: lavoralo sempre a freddo.

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Prepara gli ingredienti

Lava delicatamente le foglie di basilico in acqua fredda, quindi asciugale con cura usando un panno pulito o carta da cucina. Il basilico va trattato con delicatezza per non ossidarlo. Tieni pronte anche le altre materie prime: il formaggio grattugiato, l’aglio sbucciato e i pinoli.

② Metodo classico: mortaio

Metti nel mortaio l’aglio e un pizzico di sale grosso. Inizia a pestare fino a ottenere una pasta cremosa. Aggiungi il basilico poco per volta, con movimenti circolari delicati. Unisci poi i pinoli, continua a pestare e incorpora i formaggi. Solo alla fine aggiungi l’olio a filo, mescolando fino a ottenere una salsa omogenea e brillante.

③ Metodo veloce: frullatore

Metti basilico, pinoli, aglio e sale in un mixer. Frulla a impulsi brevi per non scaldare le lame. Unisci i formaggi, poi aggiungi l’olio a filo mentre continui a frullare. Se vuoi mantenere un bel verde brillante, puoi aggiungere un cubetto di ghiaccio o raffreddare le lame prima.

④ Conservazione

Usa il pesto subito, oppure conservalo in frigo coperto da uno strato d’olio, in un barattolo di vetro, per massimo 2–3 giorni. Puoi anche congelarlo in porzioni singole.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È profumata, cremosa e ricca di sapore autentico
  • Si prepara con ingredienti semplici e genuini
  • È una salsa versatile, perfetta per primi, panini, bruschette o torte salate
  • Si conserva e congela facilmente, per averla sempre pronta
  • Può essere adattata con varianti creative (senza aglio, con noci, mandorle o pistacchi)

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 💚 TORTINO AL PISTACCHIO – IL DOLCETTO SOFFICE E DAL CUORE MORBIDO CHE CONQUISTA AL PRIMO ASSAGGIO
Next Post: 🍞 MC TOAST FATTO IN CASA – COME PREPARARE IN POCHE MOSSE IL TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🥔 ROSTICCIATA – LA RICETTA DEL PIATTO ALTOATESINO CON CARNE E PATATE DALL’ANIMA RUSTICA
  • 🍞 MC TOAST FATTO IN CASA – COME PREPARARE IN POCHE MOSSE IL TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
  • 🌿 PESTO ALLA GENOVESE – LA RICETTA ORIGINALE DEL CONDIMENTO PIÙ PROFUMATO D’ITALIA
  • 💚 TORTINO AL PISTACCHIO – IL DOLCETTO SOFFICE E DAL CUORE MORBIDO CHE CONQUISTA AL PRIMO ASSAGGIO
  • 🍓 TORTINI ALLE FRAGOLE – IL DOLCETTO SOFFICE E PROFUMATO PERFETTO PER LA COLAZIONE E LA MERENDA

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme