• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🧆 HUMMUS DI LENTICCHIE – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO VEGANO CREMOSO E SAPORITO

Luglio 29, 2025 by Margherita Leave a Comment

L’hummus di lenticchie è una variante gustosa e originale del celebre antipasto mediorientale a base di legumi. A differenza dell’hummus classico fatto con ceci, questa versione utilizza lenticchie lessate, per una crema ancora più morbida, digeribile e naturalmente dolce, perfetta da spalmare su pane, piadine o crostini.

È un piatto vegano, ricco di proteine vegetali, adatto sia per un antipasto light che come snack nutriente. Grazie al mix di spezie, limone e tahina (pasta di sesamo), il risultato è vellutato, profumato e aromatico. Ottimo da gustare freddo e da conservare in frigo per più giorni.


🧾 Ingredienti per 4 porzioni

  • 250 g di lenticchie cotte (già lessate, ben scolate)
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Succo di ½ limone
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 pizzico di paprika dolce o affumicata
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 2–3 cucchiai di acqua fredda (per regolare la consistenza)

📌 Per guarnire:

  • Un filo d’olio evo a crudo
  • Semi di sesamo, paprika o prezzemolo tritato
  • Pane pita, crudité o cracker integrali per accompagnare

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Prepara gli ingredienti

Se usi lenticchie secche, lessale in acqua leggermente salata fino a renderle morbide (circa 20–25 minuti). Scolale e falle raffreddare completamente. Se usi lenticchie in scatola, sciacquale bene sotto acqua fredda.

② Frulla il tutto

Metti le lenticchie in un mixer o robot da cucina. Aggiungi la tahina, il succo di limone, l’olio, le spezie e l’aglio tritato (se lo usi). Inizia a frullare a scatti, aggiungendo a poco a poco l’acqua fredda fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

③ Aggiusta il sapore

Assaggia e regola di sale, pepe o limone secondo il tuo gusto personale. Puoi aggiungere altra paprika o cumino se desideri un sapore più deciso.

④ Servi o conserva

Trasferisci l’hummus in una ciotola, livellalo con il dorso di un cucchiaio e guarnisci con un filo d’olio, spezie e semi. Servilo subito o conserva in frigorifero per fino a 3–4 giorni, ben chiuso.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È naturale, senza glutine, vegana e proteica
  • Ha una consistenza setosa e un gusto speziato bilanciato
  • Perfetta come antipasto, snack o accompagnamento per piatti etnici
  • Si conserva bene, quindi ideale anche per il meal prep
  • Puoi personalizzarla con curry, peperoncino, barbabietola o avocado

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥧 BOUGATSA – LA RICETTA DEL DOLCE TIPICO DELLA PASTICCERIA GRECA, MORBIDO, PROFUMATO E SFOGLIATO
Next Post: 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA
  • 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO
  • 🧆 HUMMUS DI LENTICCHIE – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO VEGANO CREMOSO E SAPORITO
  • 🥧 BOUGATSA – LA RICETTA DEL DOLCE TIPICO DELLA PASTICCERIA GRECA, MORBIDO, PROFUMATO E SFOGLIATO
  • 🌱 CHIA PUDDING – LA RICETTA DEL DOLCE AL CUCCHIAIO SANO E LEGGERO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme