• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA

Luglio 29, 2025 by Margherita Leave a Comment

Gli sgabei della Lunigiana, detti anche “filoncini fritti”, sono un classico della cucina povera toscana-ligure: croccanti fuori e soffici dentro, nati dalla tradizione contadina che riutilizzava l’impasto del pane per creare uno snack saporito. Oggi sono protagonisti di sagre e aperitivi, perfetti da gustare caldi con salumi, formaggi o semplicemente con un pizzico di sale. La loro forma allungata e la mollica vuota all’interno sono il frutto di una lunga lievitazione e della lavorazione fatta “a mano” La Cucina Italiana+15Dissapore+15Facebook+15.


🧾 Ingredienti per 4‑6 persone (circa 16 pezzi)

  • 500 g di farina 00
  • 240‑260 ml di acqua tiepida
  • 15‑25 g di lievito di birra fresco (oppure 3‑4 g di lievito secco)
  • 10 ml di olio extravergine d’oliva
  • 6 g di sale fino
  • Olio di semi di arachide (circa 1 l) per friggere
  • Sale fino o Maldon q.b. per finire TikTok+10Dissapore+10Il Club delle Ricette+10Il Club delle Ricette+1Pinterest+1Pinterest+3GialloZafferano Recipes+3Cookist+3

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Impasto e prima lievitazione

Sciogli il lievito nell’acqua tiepida. In una ciotola grande (o planetaria), unisci farina e acqua con lievito, aggiungi l’olio e impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Aggiungi il sale e lavora ancora qualche minuto. Copri e lascia lievitare per 2‑3 ore o finché l’impasto raddoppia di volume Wikipedia+15Dissapore+15Il Club delle Ricette+15.

② Stesura e seconda lievitazione

Su un piano infarinato, stendi l’impasto in una sfoglia di circa 1 cm di spessore. Ritaglia strisce di 15 cm x 3–4 cm, coprile con un canovaccio pulito e lascia lievitare altri 30‑60 minuti Il Club delle Ricette+2GialloZafferano Recipes+2Cookist+2.

③ Frittura

Scalda l’olio di semi a 170‑175°C. Friggi pochi sgabei per volta (2‑3), girandoli spesso, fino a ottenere una doratura uniforme (circa 2‑4 minuti totali) Facebook+15GialloZafferano Recipes+15Cookist+15.

④ Scolare e salare

Scolali su carta assorbente, poi ancora caldi, cospargi con un pizzico di sale fino o crumble di sale Maldon GialloZafferano Blog+9Dissapore+9YouTube+9.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un antipasto storico, semplice ma pieno di gusto
  • La consistenza è unica: esterno croccante e cuore leggero e vuoto
  • Perfetta come finger food, accompagnata da salumi, formaggi o miele
  • Si prepara con ingredienti essenziali e senza sprechi
  • Può essere farcita a piacere o amata nella sua semplicità
  • Tipica della Lunigiana, è un tuffo nelle tradizioni regionali

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA
  • 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO
  • 🧆 HUMMUS DI LENTICCHIE – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO VEGANO CREMOSO E SAPORITO
  • 🥧 BOUGATSA – LA RICETTA DEL DOLCE TIPICO DELLA PASTICCERIA GRECA, MORBIDO, PROFUMATO E SFOGLIATO
  • 🌱 CHIA PUDDING – LA RICETTA DEL DOLCE AL CUCCHIAIO SANO E LEGGERO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme