
I fiori di zucca fritti in pastella sono un grande classico della cucina italiana, amati per la loro delicatezza, consistenza croccante all’esterno e cuore morbido. Perfetti come antipasto, finger food o aperitivo, si preparano con una pastella leggera e ariosa che ne esalta il sapore senza appesantirli.
Si gustano al meglio appena fritti, caldi e dorati, ma sono irresistibili anche a temperatura ambiente. La pastella che ti proponiamo è senza uova e perfettamente equilibrata, per una frittura asciutta e croccante. Se preferisci, puoi anche farcire i fiori con formaggio o verdure, ma questa versione li celebra nella loro semplicità perfetta.
🧾 Ingredienti per 4 persone
- 12 fiori di zucca freschi
- 100 g di farina 00
- 130 ml di acqua frizzante freddissima
- ½ cucchiaino di sale
- Olio di semi di arachide o girasole per friggere
- (facoltativo) un pizzico di lievito istantaneo per una pastella più gonfia
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Pulisci delicatamente i fiori
Rimuovi con cura il pistillo interno e il gambo, facendo attenzione a non rompere i petali. Non lavarli sotto l’acqua, ma puliscili con un panno umido o con un pennellino da cucina. Tienili da parte su un panno asciutto.
② Prepara la pastella
In una ciotola setaccia la farina con il sale (e il lievito se lo usi). Aggiungi l’acqua frizzante fredda a filo, mescolando con una frusta a mano o una forchetta per ottenere una pastella liscia e fluida, senza grumi.
La consistenza deve essere simile a quella della panna liquida: non troppo densa, ma nemmeno acquosa.
③ Scalda l’olio
In una casseruola o padella dai bordi alti scalda abbondante olio a 170–180°C. Se non hai un termometro, prova con uno stecchino: se sfrigola, l’olio è pronto.
④ Immergi e friggi
Tuffa i fiori uno alla volta nella pastella, scolandoli leggermente, e friggi subito. Cuoci pochi pezzi per volta per non abbassare la temperatura dell’olio. Friggili per 2–3 minuti, finché saranno gonfi e dorati.
⑤ Scola e asciuga
Scola i fiori di zucca su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldissimi, da soli o con una spolverata di sale fino.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un antipasto tradizionale, croccante e irresistibile
- La pastella è leggera e avvolgente, perfetta anche per altre verdure
- Si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici e naturali
- Ottimi anche in versione ripiena, con ricotta, mozzarella o verdure
- Ideali per buffet, aperitivi o antipasti sfiziosi
Lascia un commento