
Le bruschette di pesche sono un antipasto sfizioso, fresco e fuori dal comune. Uniscono la dolcezza delle pesche estive con la cremosità del formaggio e la croccantezza del pane tostato. In questa versione, rivisitata in chiave elegante, eliminando la presenza del prosciutto, si esalta la purezza degli ingredienti, lasciando spazio a un mix di consistenze e profumi che conquisteranno ogni palato. Perfette per aperitivi in terrazza, buffet o cene leggere.
🧾 Ingredienti per 4 bruschette
- 4 fette di pane rustico
- 2 pesche gialle mature ma sode
- 100 g di formaggio fresco spalmabile o ricotta
- 1 cucchiaino di miele fluido
- Qualche foglia di menta o timo fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Griglia il pane
Scalda una griglia o una padella antiaderente e tosta le fette di pane su entrambi i lati fino a doratura.
② Prepara le pesche
Lava e taglia le pesche a fettine sottili. Se vuoi un effetto ancora più goloso, grigliale leggermente per 1 minuto per lato.
③ Componi le bruschette
Spalma il formaggio sulle fette di pane, adagia sopra le fettine di pesca, aggiungi un filo di miele e qualche foglia di menta o timo.
④ Servi
Servi subito le bruschette, ancora tiepide, con un filo d’olio a crudo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È pronta in meno di 10 minuti
- Ha un gusto dolce-salato fresco e raffinato
- Perfetta per aperitivi estivi, buffet o brunch
- Facile da personalizzare con frutta, erbe o spezie
- Elegante e leggera, conquista al primo morso
Lascia un commento