
Il gazpacho ĆØ una zuppa fredda originaria dellāAndalusia, ideale da gustare nelle giornate calde grazie alla sua freschezza e leggerezza. Realizzato con ingredienti crudi come pomodori maturi, cetrioli, peperoni e cipolla, il gazpacho ĆØ un vero concentrato di sapori mediterranei, arricchito da un filo dāolio extravergine e qualche goccia di aceto. Perfetto come antipasto, aperitivo in bicchierini o pasto light, ĆØ semplice, veloce e senza cottura.
š§¾ Ingredienti per 4 porzioni
- 700 g di pomodori maturi (tipo ramato o cuore di bue)
- 1 cetriolo medio
- 1 peperone rosso (piccolo)
- 1/2 cipolla rossa o dolce
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco o di mele
- 3 cucchiai di olio extravergine dāoliva
- Sale e pepe nero q.b.
- 2 fette di pane raffermo (opzionale, per renderlo più corposo)
- Qualche cubetto di ghiaccio (facoltativo)
š©āš³ Preparazione passo dopo passo
ā Prepara le verdure
Lava i pomodori, tagliali a pezzi. Sbuccia il cetriolo, elimina i semi e affettalo. Taglia a pezzetti il peperone privato dei semi e la cipolla. Sbuccia lo spicchio dāaglio.
ā” Frulla tutto
Metti tutte le verdure nel frullatore, aggiungi lāolio, lāaceto, il sale, il pepe e ā se lo desideri ā il pane ammorbidito in acqua. Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
⢠Filtra (opzionale)
Per un risultato più setoso, puoi passare il gazpacho attraverso un colino a maglie fini.
⣠Raffredda e servi
Metti il gazpacho in frigo per almeno 1 ora. Servi ben freddo con un filo dāolio a crudo, cubetti di ghiaccio o con topping di verdure a dadini e crostini.
šÆ PerchĆ© Amerai Questa Ricetta
- Ć fresca, sana e senza cottura
- Ricca di vitamine e sali minerali
- Perfetta per una pausa leggera o un antipasto raffinato
- Si può preparare in anticipo e gustare per più giorni
- Adatta anche a vegani e chi segue un’alimentazione equilibrata
Lascia un commento