
La panna cotta alle pesche è il dolce perfetto per le calde giornate estive: fresca, cremosa, profumata e con tutta la dolcezza della frutta di stagione. Si prepara in pochi minuti, può essere realizzata con pesche fresche o sciroppate, e servita in eleganti monoporzioni. Una ricetta ideale da preparare in anticipo, che conquisterà i tuoi ospiti con semplicità e raffinatezza.
🧾 Ingredienti per 4 porzioni
Per la panna cotta:
- 500 ml di panna fresca liquida
- 100 g di zucchero
- 6 g di gelatina in fogli
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di ½ bacca)
Per la copertura alle pesche:
- 2 pesche mature
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone
- (facoltativo) qualche fogliolina di menta fresca per decorare
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Ammolla la gelatina
Metti i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
② Prepara la base di panna
In un pentolino scalda la panna con lo zucchero e la vaniglia. Non portare a ebollizione. Togli dal fuoco, aggiungi la gelatina ben strizzata e mescola fino a completo scioglimento.
③ Versa negli stampini
Distribuisci il composto in 4 stampini monoporzione o bicchierini. Lascia intiepidire, poi metti in frigo per almeno 4–5 ore (meglio tutta la notte).
④ Prepara la copertura di pesche
Sbuccia le pesche, tagliale a pezzetti e cuocile in padella con lo zucchero e il succo di limone per 5–7 minuti finché diventano morbide e sciroppose. Lascia raffreddare completamente.
⑤ Completa il dessert
Togli la panna cotta dal frigo, aggiungi sopra il composto alle pesche e decora con menta fresca. Puoi anche sformarla su piattini e versare la salsa sopra.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Si prepara in anticipo e si conserva bene per giorni
- Ha una consistenza vellutata e un sapore delicato
- Perfetta per l’estate, grazie alla dolcezza delle pesche
- Elegante e facile, ideale anche per cene speciali o buffet
- Si può personalizzare con albicocche, fragole o mango
Lascia un commento