
Gli scampi alla pizzaiola sono una reinterpretazione raffinata della classica pizzaiola, proposta in chiave marina dal celebre chef Antonino Cannavacciuolo. Un secondo piatto di pesce che esalta i sapori mediterranei, con scampi freschissimi, pomodorini, aglio, origano e basilico. Facile da preparare ma dall’effetto scenografico assicurato, è perfetto per una cena elegante o per sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta leggera e saporita.
🧾 Ingredienti per 2 persone
- 6–8 scampi freschi
- 200 g di pomodorini ciliegini maturi
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Origano secco q.b.
- Qualche foglia di basilico fresco
- Sale e pepe nero q.b.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara gli scampi
Incidi il carapace degli scampi lungo il dorso e rimuovi l’intestino con uno stecchino. Sciacquali delicatamente e asciugali con carta da cucina.
② Prepara il fondo alla pizzaiola
In una padella ampia, scalda l’olio con l’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, aggiungi i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale, pepe e origano. Lascia cuocere per 6–7 minuti, fino a ottenere un sughetto profumato.
③ Cuoci gli scampi
Disponi delicatamente gli scampi nella padella con il sughetto e copri con un coperchio. Cuoci per circa 4–5 minuti a fuoco medio-basso, girandoli a metà cottura.
④ Impiatta con stile
Trasferisci gli scampi su un piatto da portata, irrorali con il sugo alla pizzaiola e decora con foglie di basilico fresco.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È una ricetta gourmet semplice da replicare a casa
- Unisce il profumo del mare ai sapori della cucina napoletana
- Gli scampi restano succosi e delicati, esaltati da un condimento fresco
- Perfetta per un’occasione speciale o per sorprendere a cena
- Pronta in meno di 20 minuti, con pochi ingredienti
Lascia un commento