• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

MELANZANE SOTT’OLIO A CRUDO – LA CONSERVA VELOCE E GUSTOSA DELL’ESTATE

Luglio 21, 2025 by Margherita Leave a Comment

Le melanzane sott’olio a crudo sono una delle conserve più amate della tradizione estiva: facili da preparare, saporite e perfette da gustare tutto l’anno. A differenza delle versioni cotte, questa ricetta prevede un procedimento a crudo, più veloce e pratico, che permette di mantenere intatta la consistenza della melanzana e di esaltarne il sapore con aglio, peperoncino e prezzemolo. Ottime da servire su crostini, bruschette, con salumi e formaggi o nei panini rustici.


🍆 Ingredienti per 2 vasetti da 300 ml

  • 1 kg di melanzane sode
  • 500 ml di aceto di vino bianco
  • 500 ml di acqua
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 o 2 peperoncini (facoltativi)
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale grosso q.b.

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Taglia le melanzane

Lava le melanzane, elimina le estremità e tagliale a fette sottili o a bastoncini, secondo la preferenza.


② Metti sotto sale

Disponi le melanzane in uno scolapasta a strati alternando con sale grosso. Copri con un piatto e un peso sopra. Lasciale così per 12 ore per eliminare l’acqua di vegetazione amarognola.


③ Sciacqua e sbollenta

Trascorso il tempo, sciacquale bene per eliminare il sale e strizzale con le mani. Porta a ebollizione acqua e aceto, tuffa le melanzane per 2-3 minuti, poi scolale e lasciale asciugare bene su un canovaccio pulito per almeno 1 ora.


④ Condisci e riempi i vasetti

Condisci le melanzane con aglio a fettine, peperoncino, origano e prezzemolo tritato. Mescola bene.
Riempi i vasetti sterilizzati alternando strati di melanzane e aggiungendo olio extravergine fino a coprire completamente.


⑤ Conserva

Chiudi i vasetti ermeticamente. Conserva in un luogo fresco e buio. Dopo 5–7 giorni sono pronte da gustare, ma migliorano con il tempo.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Conserva fresca, veloce e profumata
  • Ideale per antipasti, aperitivi o contorni rustici
  • Senza cottura prolungata: mantiene la consistenza perfetta
  • Si prepara in anticipo e dura a lungo
  • Ottima idea per i barattoli regalo estivi

Filed Under: Ricette

Previous Post: « NUGGETS DI ZUCCHINE – CROCCANTI, FILANTI E PRONTI IN POCHI MINUTI
Next Post: POMODORI VERDI SOTT’OLIO – LA RICETTA RUSTICA E SAPORITA DA FARE IN CASA »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍫 BAVARESE AL CIOCCOLATO – IL DESSERT AL CUCCHIAIO CREMOSO E IRRESISTIBILE
  • 🐙 PASTA FREDDA CON POLPO – IL PRIMO ESTIVO FRESCO, GUSTOSO E COLORATO
  • 🥔 PATATE ALLA CONTADINA – IL CONTORNO RUSTICO DAL SAPORE DI CASA
  • 🥕 PISELLI E CAROTE IN PADELLA – IL CONTORNO SEMPLICE, COLORATO E GOLOSO
  • 🍑 BRUSCHETTE DI PESCHE – L’ANTIPASTO ESTIVO ORIGINALE E VELOCE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme