
Il Tiramisù alle Fragole è la versione più golosa e fruttata del tradizionale dolce italiano. Morbidi savoiardi imbevuti in sciroppo di fragole, una crema vellutata al mascarpone e panna e tante fragole fresche a ogni strato: un dessert al cucchiaio elegante, profumato e perfetto per concludere ogni pasto con leggerezza e dolcezza.
🛒 Ingredienti per 6–8 porzioni
Per la crema:
- 🧀 250 g di mascarpone
- 🥛 200 ml di panna fresca da montare
- 🍬 80 g di zucchero a velo
- 🍦 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la bagna:
- 🍓 300 g di fragole fresche, pulite
- 🍬 2 cucchiai di zucchero
- 🍋 Succo di mezzo limone
- 💧 50 ml di acqua
Per assemblare:
- 🍪 200 g di savoiardi
- 🍓 Altre 200 g di fragole fresche a fette
- 🍬 Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
- 🌿 Foglie di menta per guarnire
👨🍳 Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Prepara la bagna alle fragole
Frulla le fragole con lo zucchero, il succo di limone e l’acqua. Filtra il composto per ottenere una bagna liscia. Metti da parte.
2️⃣ Prepara la crema
Monta la panna ben fredda. In un’altra ciotola lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema liscia. Incorpora delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto.
3️⃣ Assembla il tiramisù
Inzuppa i savoiardi velocemente nella bagna e disponili in una pirofila. Copri con uno strato di crema e con fettine di fragole. Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema.
4️⃣ Raffredda e decora
Copri e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte). Prima di servire, decora con fettine di fragole fresche, zucchero a velo e qualche fogliolina di menta.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- ✅ Più leggera del tiramisù classico
- ✅ Ideale per la primavera e l’estate
- ✅ Facile da preparare, senza uova crude
- ✅ Piace a grandi e bambini
Lascia un commento