• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

SEMIFREDDO AL TORRONE: IL DOLCE CREMOSO E CROCCANTE CHE NON PASSA MAI DI MODA

Luglio 17, 2025 by Margherita Leave a Comment

Il semifreddo al torrone è un classico intramontabile della pasticceria italiana, ideale per concludere in bellezza un pranzo o una cena, specialmente nelle occasioni speciali. Il protagonista è il torrone alle nocciole o alle mandorle, che regala al dolce un irresistibile contrasto tra la cremosità della base e la croccantezza della frutta secca. Facile da preparare in casa, senza cottura e senza gelatiera, è un dessert che si conserva perfettamente in freezer ed è sempre pronto per essere servito!


🍯 Ingredienti per uno stampo da plumcake (8 porzioni)

  • 250 g di torrone morbido alle nocciole (o mandorle)
  • 500 ml di panna fresca da montare
  • 4 uova freschissime
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina (o un cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • Un pizzico di sale

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Prepara il torrone

Taglia il torrone a pezzetti molto piccoli oppure tritalo grossolanamente con un coltello o un mixer. Mettilo da parte.


② Monta i tuorli

In una ciotola, monta i tuorli con metà dello zucchero (50 g) e la vanillina fino a ottenere una crema chiara e spumosa.


③ Monta gli albumi

In un’altra ciotola pulita, monta a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale, aggiungendo il restante zucchero (50 g) poco alla volta.


④ Monta la panna

Monta la panna ben fredda in una ciotola capiente.


⑤ Assembla il semifreddo

Unisci ai tuorli montati la panna con movimenti delicati, poi incorpora gli albumi a neve e infine il torrone tritato. Mescola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.


⑥ Versa nello stampo

Rivesti uno stampo da plumcake con pellicola trasparente lasciandola debordare dai lati. Versa il composto, livella bene e copri con la pellicola.


⑦ Congela

Riponi in freezer per almeno 6 ore (meglio tutta la notte).


⑧ Servizio

Sforma il semifreddo su un piatto da portata, rimuovi la pellicola e decora con granella di torrone, cioccolato fuso o panna montata a piacere.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un dolce senza cottura, facile e perfetto da preparare in anticipo.
  • Unisce cremosità e croccantezza in ogni morso.
  • Ideale per occasioni speciali, cene importanti o feste in famiglia.
  • Può essere personalizzato con cioccolato, frutta secca, caffè o liquori a piacere.

Filed Under: Ricette

Previous Post: « VITELLO TONNATO: L’ANTIPASTO FREDDO PIÙ ELEGANTE E SAPORITO DELLA TRADIZIONE PIEMONTESE
Next Post: GELATO ALLA STRACCIATELLA: CREMOSO, VELOCE E CON GOCCE CROCCANTI DI CIOCCOLATO »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍫 BAVARESE AL CIOCCOLATO – IL DESSERT AL CUCCHIAIO CREMOSO E IRRESISTIBILE
  • 🐙 PASTA FREDDA CON POLPO – IL PRIMO ESTIVO FRESCO, GUSTOSO E COLORATO
  • 🥔 PATATE ALLA CONTADINA – IL CONTORNO RUSTICO DAL SAPORE DI CASA
  • 🥕 PISELLI E CAROTE IN PADELLA – IL CONTORNO SEMPLICE, COLORATO E GOLOSO
  • 🍑 BRUSCHETTE DI PESCHE – L’ANTIPASTO ESTIVO ORIGINALE E VELOCE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme