
Lo streusel alle fragole è un dolce di origine tedesca, composto da una base morbida, un ripieno di fragole fresche e una copertura croccante di briciole burrose, chiamate appunto streusel. Il risultato è un dessert rustico ma raffinato, perfetto per la colazione, la merenda o come dolce da fine pasto, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia. Facile da preparare, conquista al primo morso!
🍓 Ingredienti per una teglia da 22–24 cm
Per la base:
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 300 g di fragole fresche
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais o fecola
- Succo di ½ limone
Per lo streusel (copertura):
- 100 g di farina 00
- 80 g di zucchero di canna
- 80 g di burro freddo
- 1 pizzico di cannella (facoltativo)
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
① Prepara la base
In una ciotola, unisci farina, zucchero, lievito, sale e burro freddo a pezzetti. Lavora velocemente con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta fino a ottenere un panetto compatto. Stendilo sul fondo della tortiera foderata con carta forno. Metti in frigo mentre prepari il resto.
② Prepara il ripieno
Lava le fragole, tagliale a pezzetti e mescolale con zucchero, succo di limone e amido. Lascia riposare 10 minuti, poi distribuisci il ripieno sopra la base stesa nella tortiera.
③ Prepara la copertura streusel
In una ciotola, mescola farina, zucchero e (facoltativo) cannella. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e sfrega con le dita fino a formare briciole grossolane. Cospargi le briciole sopra le fragole, coprendo tutta la superficie.
④ Cuoci in forno
Inforna lo streusel a 180°C (statico) per 40–45 minuti, finché la superficie è dorata e croccante. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È friabile e burrosa sopra, morbida e fruttata sotto.
- Le fragole regalano un ripieno succoso e profumato.
- È perfetta in ogni momento della giornata, anche con il tè.
- Può essere preparata anche con mele, pesche o frutti di bosco.
Lascia un commento