
🍽️ Polpettone alla Ligure: La Ricetta Tradizionale con Patate e Fagiolini
Il polpettone alla ligure è una delle preparazioni più iconiche della cucina casalinga della Liguria. A differenza del classico polpettone di carne, questa versione è completamente vegetariana, realizzata con patate lesse, fagiolini, uova, parmigiano e pangrattato. Il risultato? Un piatto ricco, morbido e saporito, perfetto da servire sia caldo che freddo, ideale come secondo piatto, piatto unico o anche da portare in gita o al mare. Scopri tutti i segreti per prepararlo alla perfezione!
⏱️ Tempi di Preparazione
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti
- Porzioni: 6
- Calorie per porzione: 280 kcal (circa)
🧾 Ingredienti
- 600 g di patate
- 300 g di fagiolini
- 2 uova
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di pangrattato (+ altro per la superficie)
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Burro o olio per ungere la teglia
👩🍳 Preparazione Passo-Passo
- Lessa le verdure
Pela le patate, tagliale a pezzi e cuocile in acqua salata fino a quando saranno morbide. Cuoci anche i fagiolini, spuntati e lavati, per circa 10-12 minuti. Scola tutto e lascia intiepidire. - Schiaccia e trita
Schiaccia le patate con uno schiacciapatate e trita grossolanamente i fagiolini. - Prepara l’impasto
In una ciotola unisci le patate e i fagiolini, poi aggiungi le uova, il parmigiano, l’olio, il pangrattato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. - Forma il polpettone
Trasferisci il composto su una teglia rivestita di carta forno, modellandolo a forma di polpettone. Cospargi con un po’ di pangrattato e un filo d’olio. - Cuoci in forno
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a doratura. - Servi
Lascia intiepidire prima di affettare. È ottimo anche freddo!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È sana, nutriente e senza carne
- Perfetta per tutta la famiglia, anche i bambini
- Si può preparare in anticipo e gustare freddo
- Ottima da portare a lavoro, scuola o picnic
- Si conserva fino a 3 giorni in frigo
Lascia un commento