
I crostini ai fegatini sono un grande classico della cucina toscana: un antipasto dal sapore deciso, cremoso e intenso. Questa versione è realizzata senza vino ma mantiene tutto il gusto autentico grazie a una cottura lenta e profumata con cipolla, salvia e brodo. Perfetti da spalmare su pane croccante, ideali per aprire una cena rustica o una tavolata di festa!
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di fegatini di pollo già puliti
- 1 cipolla dorata
- 1 costa di sedano
- 1 carota piccola
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 2 filetti di acciuga sott’olio
- 100 ml di brodo vegetale caldo
- 4 fette di pane toscano
- Salvia q.b.
- Sale e pepe q.b.
👨🍳 Preparazione
① Prepara il soffritto
Trita finemente cipolla, sedano e carota. Falli rosolare in padella con l’olio e qualche foglia di salvia finché diventano morbidi.
② Cuoci i fegatini
Aggiungi i fegatini tagliati a pezzetti e falli rosolare per qualche minuto, poi unisci il brodo e lascia cuocere a fuoco dolce per 20 minuti. Regola di sale e pepe.
③ Aggiungi sapore
Aggiungi capperi e acciughe, mescola bene e cuoci ancora 5 minuti. Togli la salvia.
④ Frulla il tutto
Trasferisci il composto nel mixer e frulla fino a ottenere una crema densa. Se troppo asciutta, aggiungi un cucchiaio di brodo o olio.
⑤ Tosta il pane e servi
Tosta le fette di pane in forno o in padella. Spalma la crema di fegatini e servi caldo o tiepido.
🧊 Conservazione
Puoi conservare la crema in frigo in un barattolo chiuso per 2–3 giorni. Ottima anche da congelare in piccole porzioni.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Ricetta tradizionale toscana senza ingredienti alcolici
- Rustica e saporita, perfetta per ogni occasione
- Ottima anche per buffet, aperitivi e antipasti delle feste
- Una crema versatile da spalmare anche su crostoni integrali o crackers
Vuoi anche una versione vegetariana o con fegato di vitello? Posso preparartela su richiesta! 🐔🥖✨
Lascia un commento