
Le linguine al pesto sono un classico della cucina italiana, ma quando portano la firma di uno chef stellato come Antonino Cannavacciuolo, diventano un’esplosione di gusto e delicatezza. In questa versione, ogni dettaglio è curato: dal basilico freschissimo, ai pinoli tostati, fino alla mantecatura perfetta per una pasta che profuma di Liguria… con l’anima di un grande chef.
📋 Ingredienti (per 2 persone)
- 180 g di linguine
- 50 g di basilico fresco (solo le foglie, tenere e lavate)
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 20 g di pecorino stagionato grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (senza anima)
- 30 g di pinoli (leggermente tostati)
- 100 ml di olio extravergine d’oliva delicato
- Sale grosso q.b.
- (Facoltativo) un cucchiaio d’acqua di cottura per mantecare
👨🍳 Preparazione
① Prepara il pesto a freddo
Nel mortaio (o nel mixer con lame fredde), pesta aglio e un pizzico di sale grosso. Aggiungi il basilico poco alla volta, pestando delicatamente. Unisci i pinoli, poi i formaggi grattugiati. Infine, incorpora l’olio a filo, mescolando fino a ottenere una crema vellutata e profumata.
🧑🍳 Cannavacciuolo consiglia: usa ingredienti freddi e lavora velocemente per non ossidare il basilico.
② Cuoci la pasta alla perfezione
Cuoci le linguine in abbondante acqua salata al dente. Scola lasciando un cucchiaio di acqua di cottura da parte.
③ Manteca come uno chef
In una ciotola capiente, versa il pesto e aggiungi le linguine calde. Mescola con delicatezza, usando un po’ di acqua di cottura se serve a legare meglio. Non scaldare mai direttamente il pesto in padella!
④ Impiatta con stile
Arrotola le linguine con una pinza e crea un nido al centro del piatto. Completa con una spolverata di formaggio, qualche pinolo tostato e una foglia di basilico fresco.
🧊 Conservazione
Il pesto si conserva in frigorifero per 2–3 giorni coperto con un filo d’olio in superficie. Può essere anche congelato in piccoli vasetti.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È una versione autentica e raffinata del pesto genovese
- L’uso del mortaio o delle lame fredde mantiene intatto il profumo del basilico
- La mantecatura a crudo esalta ogni aroma
- Elegante ma semplice: perfetta per stupire a tavola
Vuoi una variante con mandorle, pistacchi o un formato di pasta diverso? Posso adattarla! 🌱🍝
Lascia un commento