
Lo strudel alle pesche è una variante fresca e leggera del classico strudel di mele. Si prepara in pochissimo tempo con pasta sfoglia e pesche mature, ed è perfetto per merende, colazioni speciali o dessert dopo cena. Il suo ripieno succoso e profumato conquista grandi e piccoli.
📋 Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 3 pesche mature (gialle o bianche)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 30 g di mandorle a lamelle (o tritate)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare)
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
👨🍳 Preparazione
① Prepara il ripieno
Lava e taglia le pesche a fettine sottili. Mettile in una ciotola con lo zucchero di canna, la cannella, il succo di limone e le mandorle. Mescola bene e lascia insaporire 10 minuti.
② Prepara la base
Stendi la pasta sfoglia su carta forno. Spolvera il centro con il pangrattato (assorbirà l’umidità del ripieno).
③ Farcisci e chiudi
Distribuisci le pesche al centro della sfoglia lasciando i bordi liberi. Ripiega i lati sopra il ripieno e arrotola delicatamente a forma di strudel. Sigilla bene le estremità.
④ Spennella e cuoci
Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto con il latte. Inforna a 180°C statico per circa 30–35 minuti, fino a doratura.
⑤ Raffredda e decora
Lascia intiepidire, poi spolvera con zucchero a velo prima di servire.
🧊 Conservazione
Lo strudel si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente, coperto da pellicola. Puoi riscaldarlo leggermente al forno per gustarlo come appena sfornato.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Pronto in meno di 1 ora
- Dolce perfetto per l’estate
- Semplice e genuino, con pochi ingredienti
- Può diventare ancora più goloso con una pallina di gelato
Vuoi la versione senza zucchero raffinato o con altra frutta di stagione? Posso preparartela! 🍑✨
Lascia un commento