
Senza forno, senza stress e con due sapori che si sposano alla perfezione: cocco e cioccolato. Questa torta fredda è perfetta per chi ama i dolci cremosi ma non vuole accendere il forno. Ogni morso è una coccola: base croccante, crema vellutata e topping fondente.
📋 Ingredienti (stampo da 22 cm)
Per la base:
- 200 g di biscotti secchi (tipo digestive o Oro Saiwa)
- 100 g di burro fuso
Per la crema al cocco:
- 300 ml di panna fresca da montare
- 250 g di mascarpone
- 100 g di farina di cocco
- 80 g di zucchero a velo
Per la ganache al cioccolato:
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 ml di panna fresca liquida
👨🍳 Preparazione
① Prepara la base
Trita finemente i biscotti e mescolali con il burro fuso. Versa il composto in uno stampo a cerniera foderato con carta forno, pressa bene con un cucchiaio e metti in frigo per 30 minuti.
② Monta la crema al cocco
In una ciotola, monta la panna ben fredda. A parte, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e la farina di cocco. Unisci la panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
③ Versa la crema sulla base
Distribuisci la crema al cocco sulla base di biscotto e livella con una spatola. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se 4.
④ Prepara la ganache
Scalda la panna in un pentolino, poi aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a ottenere una crema liscia. Lascia intiepidire.
⑤ Copri con la ganache
Versa la ganache sulla torta fredda ormai rassodata e livella. Metti in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
✨ Decorazione (opzionale)
- Scaglie di cocco
- Cocco rapè
- Riccioli di cioccolato
❄️ Conservazione
Si conserva in frigo per 3–4 giorni, ben coperta. Non adatta al congelamento.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È senza cottura, pronta in pochi passaggi
- Il contrasto cioccolato-cocco è semplicemente perfetto
- Ha una texture cremosa e un cuore fresco
- Ideale da preparare in anticipo per ospiti o eventi estivi
Vuoi una versione senza lattosio o più leggera? Posso adattarla su richiesta!Outils
Lascia un commento