
La torta salata ai fiori di zucca è una ricetta perfetta per valorizzare uno degli ingredienti più delicati e apprezzati della cucina estiva: i fiori di zucca. Un ripieno morbido e cremoso, racchiuso in un guscio friabile, che conquista al primo morso. Ideale per un pranzo veloce, un brunch o da portare in gita.
📋 Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
Per la base:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda (o brisée)
Per il ripieno:
- 10–12 fiori di zucca freschi
- 250 g di ricotta fresca
- 100 g di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano o Grana)
- 100 g di formaggio filante (provola dolce o scamorza)
- 2 uova
- 2 cucchiai di latte
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
👨🍳 Preparazione
① Prepara i fiori di zucca
Elimina il pistillo interno delicatamente e lava i fiori con cura. Asciugali tamponandoli con carta da cucina.
② Prepara il ripieno
In una ciotola, mescola la ricotta, le uova, il latte, il formaggio grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Aggiungi la scamorza a cubetti e metà dei fiori tagliati grossolanamente.
③ Assembla la torta
Stendi la pasta sfoglia in una tortiera foderata con carta forno. Versa il composto di ricotta e livella bene. Decora la superficie con i fiori interi, aperti a stella, e spennella con un filo d’olio.
④ Cuoci in forno
Inforna in forno statico a 180°C per circa 35–40 minuti, fino a doratura della superficie. Lascia intiepidire prima di servire.
🌿 Varianti Gustose
- Aggiungi zucchine grattugiate o menta fresca per un tocco in più
- Usa una pasta integrale per una versione più rustica
- Sostituisci la ricotta con formaggio di capra per un gusto deciso
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Profuma d’estate e conquista con la sua delicatezza
- Facile da preparare e perfetta da servire tiepida o fredda
- Ottima anche il giorno dopo, da portare in ufficio o per un picnic
- Una ricetta versatile da personalizzare a piacere!
Vuoi la versione senza uova, con base fatta in casa o in monoporzione? Scrivimi e la creo per te! 🌼🥧✨
Lascia un commento