
I peperoni ripieni di riso sono una ricetta della tradizione mediterranea, perfetta per le giornate calde. Un piatto unico che unisce la dolcezza dei peperoni alla cremosità del riso condito con ingredienti semplici ma saporiti. Possono essere preparati in anticipo e serviti anche freddi: ideali per pranzi leggeri, cene in famiglia o picnic all’aperto.
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 4 peperoni (rossi o gialli, grandi e sodi)
- 200 g di riso Arborio o Carnaroli
- 2 pomodori maturi
- 1 zucchina piccola
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Qualche foglia di basilico fresco
👨🍳 Preparazione
① Cuoci il riso
Lessa il riso in acqua salata per 10 minuti (deve essere al dente). Scolalo e metti da parte.
② Prepara il ripieno
In una padella con olio, soffriggi cipolla tritata, carota grattugiata e zucchina tagliata a cubetti piccoli. Dopo 5 minuti aggiungi i pomodori a pezzetti e lascia cuocere finché le verdure sono morbide.
③ Mescola il tutto
Unisci il riso alle verdure, aggiusta di sale e pepe, mescola bene e insaporisci con parmigiano e basilico tritato.
④ Prepara i peperoni
Taglia la calotta dei peperoni e svuotali dei semi. Riempi con il composto di riso e rimetti la calotta come “coperchio”.
⑤ Inforna
Sistema i peperoni in una pirofila unta, aggiungi un filo d’olio sopra e cuoci in forno a 180°C per 40–45 minuti, coprendo con alluminio per i primi 30 minuti.
🌟 Consigli
- Puoi aggiungere olive nere a rondelle o cubetti di formaggio nel ripieno
- Perfetti anche con riso integrale o cous cous
- Si conservano in frigo fino a 3 giorni
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Un piatto colorato, completo e sano
- Perfetto sia caldo che freddo
- Personalizzabile con ciò che hai in frigo
- Un’ottima idea senza carne ma ricca di sapore
Vuoi la versione vegana, con riso venere o speziata all’orientale? Scrivimi e la creo per te! 🥄🌿
Lascia un commento