• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🥧 Pasticciotti Salentini Fatti in Casa – Il Dolce Pugliese Che Profuma di Tradizione

Giugno 30, 2025 by Margherita Leave a Comment

I pasticciotti pugliesi sono dei piccoli dolci di pasta frolla ripieni di crema pasticcera profumata al limone, tipici della zona di Lecce e amatissimi in tutta la Puglia. Prepararli in casa è semplice e ti regalerà il sapore autentico di una colazione o merenda artigianale.


📋 Ingredienti (per circa 8 pasticciotti)

Per la pasta frolla:

  • 400 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 2 uova intere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte intero
  • 120 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 40 g di amido di mais
  • Scorza di 1 limone non trattato
  • 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto

👨‍🍳 Preparazione

① Prepara la crema pasticcera
Scalda il latte con la scorza di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli con zucchero, vanillina e amido di mais. Versa il latte caldo filtrato a filo, mescola bene e rimetti sul fuoco. Cuoci mescolando finché la crema si addensa. Lascia raffreddare coperta da pellicola.

② Prepara la pasta frolla
Impasta farina, zucchero, burro, uova, sale, vaniglia e lievito fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.

③ Assembla i pasticciotti
Stendi la frolla a circa 5 mm. Rivesti gli stampini ovali (o tondi) imburrati. Farcisci con abbondante crema pasticcera, poi chiudi con un altro disco di frolla, sigillando bene i bordi.

④ Cuoci in forno
Inforna a 180°C per circa 25–30 minuti, finché la superficie sarà dorata. Lascia intiepidire prima di sformare.


❄️ Conservazione

I pasticciotti si conservano a temperatura ambiente per 2 giorni o in frigo per 4–5 giorni. Puoi anche congelarli cotti.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Il vero gusto della Puglia in casa tua
  • Croccante fuori, morbido e cremoso dentro
  • Perfetto per colazione, merenda o dessert della domenica
  • Personalizzabile con gocce di cioccolato, amarene o crema al pistacchio

Vuoi la variante senza lattosio o con crema al caffè? Scrivimi e te la preparo subito! 🥧🍋✨

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🏝️ Insalata Eoliana – Il Gusto del Mediterraneo in un Piatto Fresco e Leggero
Next Post: 🍨 Gelato al Pistacchio Senza Gelatiera – Cremoso, Facile e Irresistibile! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍓 TORTA AI FRUTTI DI BOSCO – LA RICETTA DEL DOLCE SOFFICE E CREMOSO
  • 🍫 MOUSSE AL CIOCCOLATO CON 2 INGREDIENTI – LA RICETTA FACILE E GOLOSISSIMA SENZA UOVA
  • 🍪 MPANNATIGGHI SICILIANI – LA RICETTA DEL BISCOTTO TRADIZIONALE MODICANO DAL RIPIENO SORPRENDENTE
  • 🍝 PASTA ALLA CARRETTIERA – IL PRIMO PIATTO SICILIANO VELOCE E RICCO DI SAPORE
  • 🌼 FIORI DI ZUCCA FRITTI IN PASTELLA – LO SFIZIO CROCCANTE DAL CUORE MORBIDO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme