
Direttamente dalle isole Eolie, questa insalata tradizionale conquisterà tutti con i suoi profumi intensi e la sua semplicità. È a base di patate, pomodori, cipolla rossa, capperi e olive, il tutto condito con olio extravergine e origano. Un piatto rustico, sano e perfetto per pranzi leggeri o cene estive!
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di patate a pasta gialla
- 250 g di pomodori da insalata (tipo datterini o cuore di bue)
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 100 g di olive nere denocciolate
- 2 cucchiai di capperi sotto sale (ben dissalati)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Origano secco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Facoltativo: basilico fresco o filetti di tonno sott’olio
👨🍳 Preparazione
① Cuoci le patate:
Lessa le patate con la buccia in acqua salata per circa 25–30 minuti. Quando sono pronte, scolale, lasciale intiepidire, poi pelale e tagliale a cubetti.
② Prepara gli ingredienti freschi:
Lava i pomodori e tagliali a spicchi. Affetta sottilmente la cipolla rossa (se è molto intensa, lasciala a bagno in acqua fredda per 10 minuti). Sciacqua i capperi sotto abbondante acqua e scolali bene.
③ Assembla l’insalata:
In una ciotola capiente, unisci le patate a cubetti, i pomodori, la cipolla, i capperi e le olive.
④ Condisci:
Aggiungi un pizzico di sale e pepe, abbondante origano secco, e l’olio extravergine. Mescola delicatamente per non rompere le patate.
⑤ Riposa e servi:
Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, per far amalgamare i sapori.
❄️ Conservazione
Conserva l’insalata eoliana in frigo per fino a 2 giorni, ben coperta.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Ricca di ingredienti mediterranei autentici
- Fresca, colorata e perfetta per l’estate
- Senza cottura (tranne le patate), facile da preparare
- Ottima da sola o come contorno a piatti di pesce o legumi
Vuoi aggiungere uova sode, tonno o fagiolini per un pasto completo? Scrivimi e ti personalizzo la variante! 🥗🍅🥔
Lascia un commento