
Il tiramisù alle fragole è una variante estiva del classico dolce italiano. Con fragole fresche, crema al mascarpone leggera e savoiardi morbidi, è il dolce perfetto per stupire senza usare il forno. Si prepara in anticipo, si gusta freddo ed è sempre un successo!
📋 Ingredienti (per 6 porzioni)
- 300 g di fragole fresche
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca da montare
- 80 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 g di savoiardi
- Succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di zucchero (per la marinatura delle fragole)
👨🍳 Preparazione
① Prepara la marinatura delle fragole
Lava e taglia le fragole a pezzetti. Metti in una ciotola con il succo di limone e 2 cucchiai di zucchero. Lascia riposare per 20–30 minuti: rilasceranno uno sciroppo perfetto per inzuppare i savoiardi.
② Prepara la crema al mascarpone
Monta la panna ben fredda. In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia. Incorpora la panna montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
③ Assembla il tiramisù
Inzuppa i savoiardi rapidamente nel succo rilasciato dalle fragole e disponili in una pirofila. Copri con uno strato di crema al mascarpone, poi aggiungi le fragole marinate. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema.
④ Riposa in frigo
Lascia riposare in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
⑤ Decora e servi
Al momento di servire, guarnisci con fragole fresche e, se vuoi, una spolverata di zucchero a velo o foglioline di menta.
❄️ Conservazione
Conserva in frigorifero per fino a 2 giorni coperto. Non adatto alla congelazione.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Fresco e fruttato, perfetto per la primavera e l’estate
- Senza cottura, pronto in pochi passaggi
- Piace a grandi e bambini
- Facile da personalizzare: prova con lamponi, mirtilli o crema allo yogurt!
Vuoi la versione senza lattosio, senza uova crude o in monoporzione in bicchiere? Scrivimi e te la preparo! 🍓🍰✨
Lascia un commento