
Le ravazzate siciliane sono dei panini ripieni tipici della tradizione palermitana, perfetti per un pranzo fuori casa, un aperitivo o una merenda sostanziosa. Si tratta di pasta brioche morbida farcita con ragĂč denso e formaggio filante, poi spennellata e cotta in forno fino a diventare dorata e irresistibile.
Una vera icona dello street food siciliano da gustare calda o fredda!
đ Ingredienti (per circa 10 ravazzate)
Per lâimpasto:
- 500 g di farina 00
- 1 bustina di lievito di birra secco (7 g)
- 250 ml di latte tiepido
- 60 g di burro morbido
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale
Per il ripieno:
- 400 g di carne macinata mista
- 250 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 100 g di formaggio filante (tipo provola o mozzarella ben asciutta)
- 2 cucchiai di olio extravergine dâoliva
- Sale e pepe q.b.
Per spennellare:
- 1 tuorlo dâuovo
- 1 cucchiaio di latte
đšâđł Preparazione
â Prepara lâimpasto:
In una ciotola, mescola la farina con il lievito secco e lo zucchero. Aggiungi il latte tiepido, lâuovo e il burro. Impasta per qualche minuto, poi aggiungi il sale e continua a lavorare fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Copri e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio.
⥠Prepara il ripieno:
In una padella soffriggi la cipolla tritata con lâolio extravergine. Aggiungi la carne macinata e rosola bene. Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 30 minuti, fino a ottenere un ragĂč asciutto. Lascia raffreddare e aggiungi il formaggio a cubetti.
âą Forma le ravazzate:
Dividi lâimpasto in 10 palline. Appiattisci ogni pallina con le mani, farcisci con un cucchiaio abbondante di ragĂč e formaggio, poi richiudi bene formando una sfera.
⣠Lievitazione e cottura:
Disponi le ravazzate su una teglia con carta forno. Coprile e lasciale lievitare per altri 30 minuti. Spennella con il tuorlo dâuovo mescolato al latte.
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 20â25 minuti, finchĂ© saranno dorate.
đŻ PerchĂ© Amerai Questa Ricetta
- Soffici e super farcite
- Un classico della rosticceria siciliana
- Perfette da portare con sé ovunque
- Si possono congelare e scaldare allâoccorrenza
- Saziano, profumano e portano la Sicilia in tavola
Vuoi una variante con spinaci e ricotta, solo verdure, o con formaggio piccante? Scrivimi il titolo e creo subito la tua versione! đđ„Outils
Lascia un commento