
La Pasta ‘ncasciata è un primo piatto siciliano rustico e saporito, preparato con melanzane fritte, formaggio filante, sugo di pomodoro e pasta corta. Ogni famiglia ha la sua versione, ma il risultato è sempre un trionfo di sapore e comfort food mediterraneo. Un piatto unico, perfetto per la domenica o un pranzo in compagnia!
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 350 g di pasta corta (maccheroni, rigatoni o penne)
- 2 melanzane grandi
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 200 g di mozzarella o provola dolce
- 80 g di caciocavallo grattugiato
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Olio di semi per friggere
- Sale e pepe q.b.
- Qualche foglia di basilico fresco
👨🍳 Preparazione
① Prepara le melanzane:
Lava e taglia le melanzane a cubetti. Friggile in abbondante olio di semi fino a doratura. Scola su carta assorbente e tieni da parte.
② Prepara il sugo:
In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata con l’olio extravergine. Aggiungi la passata di pomodoro, sale, pepe e qualche foglia di basilico. Cuoci per 15 minuti.
③ Cuoci la pasta:
Lessa la pasta in acqua salata e scolala molto al dente. Condiscila in una ciotola con il sugo, metà delle melanzane fritte, metà del formaggio grattugiato e la mozzarella a cubetti.
④ Assembla:
Versa metà della pasta in una pirofila unta. Aggiungi un altro po’ di melanzane e formaggio. Copri con il resto della pasta e termina con melanzane e caciocavallo.
⑤ Inforna:
Cuoci in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando sarà dorata e filante.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Una bontà siciliana autentica, ricca e saporita
- Perfetta per occasioni speciali o pranzi della domenica
- Puoi prepararla in anticipo e scaldarla al momento
- Ogni forchettata è un’esplosione di gusto
- Si può personalizzare con uova sode, olive o piselli
Vuoi la versione vegetariana, con carne tritata, o in monoporzione da buffet? Inviami il prossimo titolo e te la preparo subito! 🍽️🍅🧀
Lascia un commento