
Il Meloncello è una variante estiva e delicata del più famoso limoncello. Cremoso, profumatissimo e dal gusto dolce e fruttato, si prepara con melone cantalupo, panna e latte, il tutto insaporito da alcol puro. Ideale da tenere in freezer e offrire come digestivo fresco e originale. Una coccola ghiacciata da gustare in buona compagnia!
📋 Ingredienti (per circa 1,5 litri di meloncello)
- 500 g di polpa di melone cantalupo maturo
- 300 ml di alcol puro a 95°
- 500 ml di latte intero
- 250 ml di panna fresca liquida
- 400 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina (facoltativa)
👨🍳 Preparazione
① Frulla il melone:
Taglia la polpa del melone a cubetti, elimina i semi e frullala fino a ottenere una purea liscia.
② Macerazione:
Versa la purea in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, aggiungi l’alcol, mescola bene e lascia macerare in frigorifero per 3 giorni, agitando il barattolo una volta al giorno.
③ Prepara la crema:
Dopo i 3 giorni, in una casseruola scalda a fuoco basso il latte, la panna e lo zucchero. Mescola finché lo zucchero si scioglie completamente (senza portare a ebollizione). Aggiungi la vanillina se usata. Lascia raffreddare.
④ Filtra e unisci:
Filtra la purea alcolica con un colino a maglia fine o una garza. Unisci il liquido filtrato alla crema di latte e panna ormai fredda. Mescola bene.
⑤ Imbottiglia e raffredda:
Versa il meloncello in bottiglie di vetro pulite e chiudi ermeticamente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 1 settimana prima di consumarlo.
⑥ Servi ghiacciato:
Riponi in freezer e servi ben freddo in piccoli bicchieri.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Cremoso, fresco e profumato, perfetto per l’estate
- Un liquore artigianale fatto in casa senza conservanti
- Ottimo digestivo o liquore da dessert
- Piacevolmente dolce e aromatico
- Perfetto anche come regalo fatto in casa
Vuoi la versione senza lattosio, oppure la variante al melone bianco o all’anguria? Scrivimi il prossimo titolo e te la preparo su misura! 🍉🥂Outils
Lascia un commento