• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🦑 Calamari Ripieni – Teneri, Succosi e Pieni di Sapore

Giugno 24, 2025 by Margherita Leave a Comment

I calamari ripieni sono un piatto tradizionale che unisce il gusto del mare a un ripieno saporito e ricco. Questa versione prevede un ripieno morbido a base di pane, tentacoli tritati, prezzemolo e formaggio grattugiato, il tutto cotto in padella con un sughetto leggero di pomodorini. Una vera prelibatezza mediterranea pronta in poco tempo!


📋 Ingredienti (per 4 persone)

  • 8 calamari medi già puliti (mantello e tentacoli)
  • 2 fette di pane raffermo ammollato nel latte
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato (tipo Grana o Parmigiano)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 g di pomodorini maturi
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Mezzo bicchiere d’acqua o brodo vegetale leggero

👨‍🍳 Preparazione

① Prepara il ripieno:
Trita finemente i tentacoli dei calamari e rosolali per 2 minuti in una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio. Trasferisci in una ciotola.

② Crea la farcitura:
Aggiungi al trito i tentacoli rosolati, il pane ben strizzato, l’uovo, il formaggio grattugiato e il prezzemolo. Mescola fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Regola di sale e pepe.

③ Riempi i calamari:
Con l’aiuto di un cucchiaino, riempi i calamari lasciando un po’ di spazio per evitare che si rompano in cottura. Chiudi con uno stuzzicadenti.

④ Cuoci i calamari:
In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e rosola i calamari su tutti i lati. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, versa mezzo bicchiere d’acqua o brodo, copri e cuoci a fuoco dolce per 20–25 minuti.

⑤ Servi:
Servi i calamari ripieni con il loro sughetto, accompagnati da pane tostato o riso bianco.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Teneri, succosi e ricchissimi di sapore di mare
  • Un secondo piatto elegante e scenografico
  • Ripieno semplice ma equilibrato e gustoso
  • Puoi prepararli in anticipo e riscaldare senza perdere gusto
  • Perfetti anche da servire a temperatura ambiente

Vuoi la variante con pane alle erbe, oppure ripieni con cous cous o verdure? Scrivimi il prossimo titolo e ti creo la versione perfetta! 🍽️🌿🧄

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍰 Soffice, Alto e Golosissimo – Il Dolce Perfetto per Colazione e Merenda
Next Post: 🍈 Meloncello – Il Liquore Cremoso al Melone Perfetto per l’Estate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA
  • 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO
  • 🧆 HUMMUS DI LENTICCHIE – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO VEGANO CREMOSO E SAPORITO
  • 🥧 BOUGATSA – LA RICETTA DEL DOLCE TIPICO DELLA PASTICCERIA GRECA, MORBIDO, PROFUMATO E SFOGLIATO
  • 🌱 CHIA PUDDING – LA RICETTA DEL DOLCE AL CUCCHIAIO SANO E LEGGERO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme