• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🥘 Cous Cous di Pesce – Profumo di Mare in Tavola

Giugno 24, 2025 by Margherita Leave a Comment

Il cous cous di pesce è una specialità tipica della cucina siciliana e del sud del Mediterraneo. Un piatto unico ricco di sapori marini, arricchito con spezie, ortaggi e un cous cous che assorbe tutti i profumi del mare. È perfetto per una cena estiva, per sorprendere gli ospiti con qualcosa di sano, ricco e scenografico!


📋 Ingredienti (per 4 persone)

Per il cous cous:

  • 250 g di cous cous precotto
  • 250 ml di brodo di pesce caldo (oppure acqua salata)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Per il condimento di pesce:

  • 300 g di filetti di merluzzo o altro pesce bianco a scelta
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 300 g di cozze e vongole (pulite)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 10 pomodorini
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 bustina di zafferano
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

👨‍🍳 Preparazione

① Prepara il cous cous:
Metti il cous cous in una ciotola capiente. Versa sopra il brodo caldo, copri e lascia gonfiare per 5 minuti. Sgrana con una forchetta e aggiungi l’olio.

② Cuoci il pesce:
In una padella larga, fai soffriggere cipolla tritata, aglio, carota e sedano in un filo d’olio. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci 5 minuti.

③ Aggiungi i frutti di mare:
Unisci cozze e vongole, copri con coperchio finché si aprono. Poi aggiungi gamberi e filetti di pesce a pezzetti. Cuoci tutto per 5–7 minuti.

④ Insaporisci:
Aggiungi paprika, zafferano sciolto in poca acqua calda, sale e pepe. Cuoci altri 2 minuti per amalgamare i sapori.

⑤ Unisci il cous cous:
Spegni il fuoco, versa il cous cous nella padella e mescola bene. Lascia riposare qualche minuto coperto.

⑥ Servi caldo o tiepido:
Spolvera con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Piatto unico ricco e bilanciato, perfetto anche per ospiti
  • Un modo speciale di portare in tavola il profumo del mare
  • Personalizzabile con il pesce che preferisci
  • Ottimo anche freddo il giorno dopo
  • Si prepara in poco tempo con grande effetto scenico

Vuoi una versione 100% senza frutti di mare o al vapore in stile tunisino? Scrivimi il prossimo titolo e creo la versione perfetta per te! 🐠🍅🌶️Outils

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🧆 Involtini di Bresaola – Eleganti, Leggeri e Pronti in 5 Minuti
Next Post: 🍪 Baci di Amaretti e Mascarpone – Deliziosi Dolcetti Senza Cottura Pronti in 5 Minuti »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA
  • 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO
  • 🧆 HUMMUS DI LENTICCHIE – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO VEGANO CREMOSO E SAPORITO
  • 🥧 BOUGATSA – LA RICETTA DEL DOLCE TIPICO DELLA PASTICCERIA GRECA, MORBIDO, PROFUMATO E SFOGLIATO
  • 🌱 CHIA PUDDING – LA RICETTA DEL DOLCE AL CUCCHIAIO SANO E LEGGERO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme