• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍅 Pomodori Ripieni al Forno – Leggeri, Saporiti e Facili da Fare!

Giugno 23, 2025 by Margherita Leave a Comment

I pomodori ripieni al forno sono un classico della cucina mediterranea. Si possono farcire in mille modi: con riso, tonno, carne, pane o solo verdure. In questa versione ti propongo una ricetta vegetariana e gustosa, con pangrattato, aromi, aglio e prezzemolo: un piatto genuino, economico e profumatissimo, perfetto da servire caldo o tiepido.


📋 Ingredienti (per 4 persone)

  • 8 pomodori rossi tondi maturi ma sodi
  • 100 g di pangrattato
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 40 g di formaggio grattugiato (tipo Grana o Pecorino)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Facoltativo: qualche fogliolina di basilico fresco

👨‍🍳 Preparazione

① Prepara i pomodori:
Lava i pomodori, taglia la calotta superiore e tienila da parte. Svuota delicatamente l’interno con un cucchiaio e tieni da parte la polpa. Sala leggermente l’interno e capovolgi i pomodori su carta assorbente per 15 minuti.

② Prepara il ripieno:
Trita finemente la polpa dei pomodori e mescolala con il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, il formaggio, sale, pepe e un filo d’olio. Il composto deve risultare umido ma sbriciolato.

③ Farcisci i pomodori:
Riempi ogni pomodoro con il composto e irrora con un filo d’olio. Rimetti sopra la calottina se ti piace l’effetto “chiuso”.

④ Cuoci in forno:
Disponi i pomodori in una pirofila leggermente unta. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30–35 minuti, finché sono ben dorati e morbidi.

⑤ Servi:
Gustali caldi, tiepidi o anche freddi, con un filo d’olio a crudo e qualche foglia di basilico.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Ricetta semplice, leggera e senza carne
  • Ideale come contorno, secondo o piatto unico
  • Si può preparare in anticipo e riscaldare
  • Versatile: puoi arricchirla con tonno, riso, olive, capperi
  • Perfetta per l’estate o come “svuotafrigo” delizioso

Vuoi anche la versione con tonno, con riso o gratinata con mozzarella? Scrivimi il prossimo titolo e ti preparo la variante perfetta! 😋🍚🧀

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍆 Pizzette di Melanzane – Sfiziose, Leggere e Filanti!
Next Post: 🍅 Pomodori Secchi Sott’Olio – Ricetta Tradizionale e Gustosa »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA
  • 🧀 MOZZARELLA MARINATA – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO FRESCO E SAPORITO
  • 🧆 HUMMUS DI LENTICCHIE – LA RICETTA DELL’ANTIPASTO VEGANO CREMOSO E SAPORITO
  • 🥧 BOUGATSA – LA RICETTA DEL DOLCE TIPICO DELLA PASTICCERIA GRECA, MORBIDO, PROFUMATO E SFOGLIATO
  • 🌱 CHIA PUDDING – LA RICETTA DEL DOLCE AL CUCCHIAIO SANO E LEGGERO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme