
Le paste fredde sono il simbolo dell’estate: pratiche, leggere e sempre diverse. Ideali come piatto unico, si preparano in anticipo e si conservano benissimo anche fuori frigo per qualche ora. Ti propongo una versione mediterranea, ricca di gusto e priva di ingredienti che temono il caldo!
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di pasta corta (fusilli, farfalle o penne)
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 100 g di olive nere denocciolate
- 150 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 150 g di mozzarella a cubetti (facoltativa)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Origano secco q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Sale q.b.
👨🍳 Preparazione
① Cuoci la pasta:
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scolala, raffreddala sotto acqua fredda e lasciala asciugare.
② Prepara il condimento:
Lava i pomodorini e tagliali a metà. Taglia le olive a rondelle e il basilico a pezzetti. Se usi la mozzarella, tagliala a cubetti e lasciala scolare.
③ Assembla la pasta fredda:
In una ciotola capiente, unisci la pasta raffreddata, il tonno sbriciolato, i pomodorini, le olive e la mozzarella. Condisci con olio, origano e basilico.
④ Riposa e gusta:
Mescola bene e lascia riposare in frigo almeno 30 minuti prima di servire. Ancora più buona il giorno dopo!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Si prepara in anticipo e salva davvero il pranzo
- È completa, fresca e leggera, ma saziante
- Ottima anche senza mozzarella per portarla al mare
- Si può personalizzare con verdure grigliate, ceci, pesto o feta
- Perfetta per bambini e adulti, senza stress
Vuoi anche la versione vegana, con riso integrale o con salmone affumicato? Scrivimi il prossimo titolo e ti preparo subito la variante! 🧺🍅🐟
Lascia un commento