
Il polpettone di melanzane è un’alternativa gustosa e leggera al classico polpettone di carne. Facile da preparare e irresistibilmente saporito, è perfetto per chi cerca una ricetta vegetariana che conquisti tutti al primo assaggio. Ottimo da servire come secondo piatto, ma anche come antipasto a fette o finger food!
📋 Ingredienti (per 4–6 persone)
- 3 melanzane medie
- 2 uova
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 80 g di pangrattato (più q.b. per la panatura)
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- (facoltativo) Provola o mozzarella per il cuore filante
👨🍳 Preparazione
① Cuoci le melanzane:
Lava le melanzane, tagliale a dadini e saltale in padella con un filo d’olio e l’aglio per circa 10–12 minuti, finché saranno morbide. Oppure cuocile al vapore o in forno.
② Frulla:
Elimina l’aglio e frulla le melanzane in un mixer fino a ottenere una purea.
③ Prepara l’impasto:
Metti la purea in una ciotola, aggiungi uova, parmigiano, pangrattato, prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto morbido ma modellabile.
④ Farcisci (facoltativo):
Stendi l’impasto su carta forno, forma un rettangolo e al centro disponi cubetti di provola o mozzarella. Chiudi a polpettone aiutandoti con la carta.
⑤ Panatura e cottura:
Spolvera la superficie con pangrattato, spennella con olio e cuoci in forno statico a 180°C per 35–40 minuti, finché sarà dorato e compatto.
⑥ Servi:
Lascia intiepidire prima di affettare. Ottimo anche freddo o il giorno dopo!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Una ricetta vegetariana completa e nutriente
- Perfetta per riciclare le melanzane in modo sfizioso
- Morbido dentro, con crosticina dorata fuori
- Puoi arricchirlo con formaggi, olive o pomodori secchi
- Si conserva bene e si può anche preparare in anticipo
Vuoi anche la versione vegana, senza glutine, o fritta a fette come finger food? Scrivimi il prossimo titolo e te la preparo! 🌱🧀🔥
Lascia un commento