
Le scorzette d’arancia candite sono una delizia antica, perfette per profumare panettoni, colombe, plumcake o da gustare come snack. Bastano solo tre ingredienti per ottenere un risultato incredibile: scorze d’arancia, zucchero e acqua. Con un po’ di pazienza, otterrai delle scorzette brillanti, morbide dentro e lucide fuori, proprio come in pasticceria!
📋 Ingredienti (per circa 250 g di scorzette)
- 3 arance bio non trattate (preferibilmente tarocco o navel)
- 200 g di zucchero semolato
- 200 ml di acqua
- (facoltativo) zucchero extra per l’impanatura finale
- (opzionale) cioccolato fondente fuso per intingere
👨🍳 Preparazione
① Prepara le scorze:
Lava bene le arance e incidi la buccia a spicchi grossi, staccandola delicatamente. Taglia le scorze a striscioline larghe circa 1 cm.
② Sbollenta le scorze:
Metti le scorze in una pentola con acqua fredda. Porta a bollore, scola e ripeti per 3 volte, cambiando sempre l’acqua. Questo toglie l’amaro.
③ Prepara lo sciroppo:
In una casseruola pulita, unisci 200 ml di acqua e 200 g di zucchero. Fai sciogliere lo zucchero a fuoco basso, poi aggiungi le scorze.
④ Cuoci le scorzette:
Lascia sobbollire a fuoco basso per circa 45–60 minuti, finché lo sciroppo si è assorbito quasi del tutto e le scorze sono traslucide.
⑤ Asciuga e raffredda:
Sistema le scorzette su una gratella o su carta forno, ben distanziate. Lasciale asciugare 12 ore a temperatura ambiente.
⑥ Decora (opzionale):
Puoi passarle nello zucchero semolato o immergerle per metà nel cioccolato fondente fuso. Lasciale solidificare prima di conservarle.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Trasforma le bucce in un ingrediente pregiato e profumato
- Ideali per panettoni, colombe, torte e dolci al cucchiaio
- Si conservano a lungo in barattolo di vetro
- Perfette da regalare in sacchettini decorati
- Ottime anche come snack digestivo e naturale
Vuoi anche la variante con scorze di limone o cedro, oppure solo con miele naturale? Scrivimi il prossimo titolo e creo subito una nuova bontà! 🍋🍫🎁
Lascia un commento