
La pasta alla boscaiola è un primo piatto rustico e profumato, perfetto per scaldare le giornate fredde con tutto il gusto della tradizione. I protagonisti? Funghi, panna, prezzemolo e formaggio, per una crema irresistibile che avvolge ogni forchettata. Un piatto semplice ma intenso, pronto in poco tempo e capace di conquistare al primo assaggio.
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di pasta corta (penne, rigatoni, fusilli)
- 300 g di funghi champignon (o misti: porcini, pioppini…)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- 200 ml di panna da cucina
- 30 g di parmigiano grattugiato
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- (facoltativo) 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
👨🍳 Preparazione
① Pulisci i funghi:
Elimina i residui di terra con un panno umido. Affetta sottilmente i funghi.
② Rosola in padella:
In una padella capiente, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio. Aggiungi i funghi e cuoci a fiamma viva per 7–8 minuti finché rilasciano e riassorbono l’acqua. Salali leggermente.
③ Prepara la crema:
Abbassa la fiamma, aggiungi la panna e il pepe. Se vuoi una variante più colorata, aggiungi anche un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Cuoci 3–4 minuti, poi unisci il parmigiano e mescola fino a ottenere una crema.
④ Cuoci la pasta:
Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala nella padella con il condimento.
⑤ Manteca e servi:
Salta la pasta per 1 minuto, aggiungi il prezzemolo tritato e servi calda, con altro parmigiano a parte.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Cremosa e avvolgente, senza bisogno di carne
- Pronta in meno di 30 minuti
- Perfetta per l’autunno e l’inverno
- Personalizzabile con funghi freschi o secchi
- Piace a tutta la famiglia, grandi e piccoli
Vuoi anche la versione light con ricotta, o la variante rossa con pomodoro e olive? Scrivimi il prossimo titolo e te la preparo subito! 🍝🍄🧄
Lascia un commento