
Il roast beef è un grande classico della cucina anglosassone, ma amatissimo anche in Italia. Si tratta di un arrosto di manzo cotto al forno, lasciato al sangue o rosato all’interno. Il segreto è nella cottura: veloce, ad alta temperatura e con riposo finale. Ottimo per pranzi domenicali, buffet, o tagliato fine in panini gourmet!
📋 Ingredienti (per 4–6 persone)
- 800 g di controfiletto di manzo o roastbeef di scamone
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale grosso q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- (facoltativo) ½ bicchiere di brodo o acqua calda per sgrassare il fondo
👨‍🍳 Preparazione
â‘ Tempera la carne:
Tira fuori la carne dal frigo almeno 1 ora prima della cottura per portarla a temperatura ambiente.
② Massaggia la carne:
Spennella con olio, sale grosso, pepe e massaggia bene. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il rosmarino.
③ Rosola in padella:
Scalda una padella con poco olio e sigilla la carne da tutti i lati per 2 minuti per lato. Questo passaggio sigilla i succhi.
④ Cuoci in forno:
Trasferisci la carne in una teglia e inforna a 200°C statico per circa 20–25 minuti per una cottura al sangue (50°C al cuore), oppure 30 minuti per una cottura media.
⑤ Fai riposare:
Togli dal forno, avvolgi in alluminio e lascia riposare per 15 minuti prima di affettare. Questo rende il roast beef tenero e succoso.
⑥ Servi:
Affetta molto sottile con un coltello affilato. Servilo con insalata fresca, patate arrosto o una salsa leggera (senape, yogurt alle erbe, aceto balsamico ridotto…).
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Perfetto sia caldo che freddo
- Ideale per buffet, pranzi importanti o meal prep
- Tenero e rosato al centro, mai stopposo
- Può essere preparato in anticipo
- Si accompagna con qualsiasi contorno
Vuoi anche la versione con crosta alle erbe, oppure servito con salsa tonnata leggera? Scrivimi il prossimo titolo e te la preparo subito! 🥩🌿🍽️

Lascia un commento