
Preparare la ricotta in casa è molto più semplice di quanto si pensi! Bastano latte, succo di limone (o aceto) e pochi minuti per ottenere una ricotta morbida, delicata e saporita, perfetta da gustare al naturale, con miele o da usare in ricette dolci e salate. Una vera soddisfazione che profuma di genuinità!
📋 Ingredienti (per circa 250 g di ricotta)
- 1 litro di latte intero fresco (non UHT)
- 3 cucchiai di succo di limone oppure aceto di mele
- Un pizzico di sale (facoltativo)
🛠️ Ti serve anche:
- Un colino a maglia fine
- Una garza o canovaccio pulito
- Una ciotola capiente
👨🍳 Preparazione
① Scalda il latte:
Versa il latte in una pentola e scaldalo a fuoco medio fino a raggiungere gli 85–90°C (quasi al punto di bollore, ma senza farlo bollire). Mescola spesso.
② Aggiungi l’agente acido:
Spegni il fuoco e aggiungi il succo di limone (o l’aceto), mescolando delicatamente. In pochi secondi vedrai il latte cagliare: i fiocchi bianchi si separeranno dal siero giallastro.
③ Lascia riposare:
Copri con un coperchio e lascia riposare per 10 minuti.
④ Filtra la ricotta:
Rivesti un colino con la garza, posizionalo sopra una ciotola e versa il composto. Lascia sgocciolare per 20–30 minuti, a seconda della consistenza desiderata (più sgocciola, più compatta sarà).
⑤ Condisci e conserva:
Aggiungi un pizzico di sale se vuoi. Conserva in frigo in un contenitore ermetico per massimo 2–3 giorni.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Solo 2 ingredienti e niente conservanti
- Più buona, fresca e genuina di quella confezionata
- Personalizzabile con erbe aromatiche, pepe o miele
- Perfetta per dolci, ripieni, torte salate e spalmata sul pane
- Un modo economico per ridurre gli sprechi in cucina
Vuoi anche la versione con latte di capra o senza lattosio? Scrivimi il prossimo titolo e te la preparo su misura! 🥛🧀🌿
Lascia un commento