
La Salsa Verde è una preparazione tipica della cucina piemontese, amatissima in tutta Italia per il suo sapore intenso e aromatico. A base di prezzemolo fresco, è perfetta per accompagnare il bollito misto, ma anche per insaporire verdure grigliate, pesce, uova sode o panini gourmet. Si prepara in pochi minuti e dona un tocco di freschezza a ogni piatto.
📋 Ingredienti (per circa 200 ml di salsa)
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco (circa 50 g)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 filetti di acciuga sott’olio (facoltativi)
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 tuorlo d’uovo sodo
- 50 g di mollica di pane raffermo
- 4 cucchiai di aceto di vino bianco
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
👨🍳 Preparazione
① Ammolla la mollica:
Metti la mollica di pane in una ciotolina e bagnala con l’aceto. Lasciala ammorbidire per 5 minuti, poi strizzala.
② Prepara gli ingredienti:
Trita grossolanamente prezzemolo, aglio, capperi, acciughe e tuorlo d’uovo sodo.
③ Frulla o pesta:
Metti tutto in un frullatore (oppure in un mortaio per un risultato più rustico) con la mollica strizzata. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva a filo e frulla fino a ottenere una salsa omogenea ma non troppo liquida.
④ Regola il gusto:
Aggiusta di sale e pepe, assaggia e correggi secondo le tue preferenze. Se necessario, aggiungi ancora un cucchiaio di olio o qualche goccia di aceto.
⑤ Conserva:
Trasferisci in un barattolo pulito, copri con un filo d’olio e conserva in frigo per 2–3 giorni al massimo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile, veloce e senza cottura
- Pochi ingredienti per un gusto esplosivo e naturale
- Versatile: perfetta con carne, pesce, uova, pane o insalate
- Tradizione italiana autentica in ogni cucchiaio
- Ottima anche come idea regalo gastronomica in vasetti
Vuoi anche la versione senza uova o più leggera con yogurt greco? Scrivimi il prossimo titolo e ti creo la variante su misura! 🌿🥚🍽️Outils
Lascia un commento