• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🍷 Brasato al Barolo Tenerissimo – Il Secondo della Tradizione Che Si Scioglie in Bocca

Giugno 15, 2025 by Margherita Leave a Comment

Il brasato al Barolo è uno dei piatti più raffinati e rappresentativi del Piemonte. Preparato con tagli pregiati di manzo e cotto lentamente nel famoso vino rosso delle Langhe, questo secondo piatto è un trionfo di sapore e profumi. Il segreto? La lunga marinatura e la cottura dolce e paziente, che rendono la carne morbidissima e il sugo un’autentica delizia.


📋 Ingredienti (per 4–6 persone)

  • 1 kg di cappello del prete (o altro taglio di manzo per brasato)
  • 1 bottiglia di Barolo (750 ml)
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 chiodi di garofano
  • 4 bacche di ginepro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di burro
  • Farina 00 q.b. (per infarinare)
  • Sale e pepe nero q.b.

👨‍🍳 Preparazione

① Prepara la marinatura:
In una ciotola capiente metti la carne intera, le verdure tagliate grossolanamente, le spezie e le erbe. Copri con il Barolo. Lascia marinare in frigo per 12 ore, coperto.

② Rosola la carne:
Scola la carne (tenendo da parte vino e verdure), asciugala e infarinala leggermente. In una casseruola, fai scaldare olio e burro, poi rosola bene la carne su tutti i lati.

③ Aggiungi le verdure:
Unisci le verdure scolate dalla marinata e falle insaporire con la carne per 5 minuti.

④ Sfuma con il vino:
Versa tutto il vino della marinatura nella casseruola, aggiungi un pizzico di sale e pepe. Porta a leggero bollore.

⑤ Cuoci lentamente:
Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, girando la carne ogni tanto. La carne sarà pronta quando sarà morbidissima al taglio.

⑥ Frulla il fondo:
Togli la carne, filtra e frulla il fondo di cottura fino a ottenere una salsa vellutata. Rimetti la salsa in pentola e lascia restringere leggermente.

⑦ Servi:
Taglia il brasato a fette spesse e nappalo con la salsa calda. Accompagna con purè di patate, polenta morbida o tagliatelle fresche.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Carne tenerissima e saporita, grazie alla marinatura nel Barolo
  • Un piatto elegante e tradizionale delle grandi occasioni
  • Il sugo è intenso e vellutato, perfetto per accompagnare i contorni
  • Si può preparare in anticipo: il giorno dopo è ancora più buono
  • Conquista tutti con il profumo avvolgente e il gusto deciso

Vuoi la versione con vino analcolico o in pentola a pressione? Scrivimi il prossimo titolo e ti preparo la variante perfetta! 🍷🍖✨

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🥚 Cuzzupa Calabrese – Il Dolce Pasquale Soffice con l’Uovo al Centro
Next Post: 🍓 Ciambella alle Fragole Frullate – Soffice, Profumata e Senza Burro! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🍍 GELATO ALL’ANANAS – LA RICETTA FACILE PER FARLO IN CASA SENZA GELATIERA
  • ☕ PANNA COTTA AL CAFFÈ – IL DESSERT AL CUCCHIAIO CREMOSO E AROMATICO CHE SI PREPARA IN ANTICIPO
  • 🥔 PATATE ALLA GRIGLIA – LA RICETTA DEL CONTORNO SFIZIOSO E SAPORITO CHE ACCOMPAGNA OGNI PIATTO
  • 🍫 MATTONELLA DI BISCOTTI E BUDINO – IL DOLCE SENZA COTTURA GOLOSO E SCENOGRAFICO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE
  • 🐙 INSALATA DI MOSCARDINI – LA RICETTA DEL SECONDO DI MARE LEGGERO E GUSTOSO

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme