
La Pastiera Napoletana è un simbolo della tradizione partenopea, ma nella versione dello Chef Antonino Cannavacciuolo diventa ancora più profumata, leggera e armoniosa. Una frolla friabile al burro, un ripieno cremoso e ricco di ricotta, grano cotto e profumi d’agrumi, per un dolce che conquista al primo morso. Perfetta non solo a Pasqua, ma in ogni occasione speciale.
📋 Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero a velo
- 300 g di burro freddo
- 3 tuorli d’uovo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 g di grano cotto
- 200 ml di latte intero
- 30 g di burro
- Scorza di 1 arancia
- Scorza di 1 limone
Crema di ricotta:
- 350 g di ricotta di pecora (ben scolata)
- 300 g di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 1 bustina di vanillina o i semi di ½ bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
- 80 g di arancia candita a cubetti
- Un pizzico di cannella (facoltativo)
👨🍳 Preparazione
① Prepara la frolla:
In una ciotola lavora la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi zucchero, tuorli, scorza di limone e sale. Impasta velocemente, forma un panetto e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora.
② Cuoci il grano:
In un pentolino scalda il grano con il latte, burro e le scorze grattugiate. Cuoci per 10 minuti mescolando, fino a ottenere una crema. Fai raffreddare completamente.
③ Prepara la crema di ricotta:
Monta le uova con lo zucchero, aggiungi la ricotta setacciata, la vaniglia, l’acqua di fiori d’arancio, la cannella e i canditi. Incorpora infine la crema di grano raffreddata.
④ Assembla la pastiera:
Stendi la pasta frolla e rivesti uno stampo imburrato da 26 cm. Versa il ripieno e livella. Con la frolla avanzata forma le classiche strisce incrociate sopra.
⑤ Cuoci:
Inforna in forno statico a 170°C per circa 70-80 minuti. Lascia raffreddare completamente e riposa in frigo almeno 1 giorno prima di servire.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È la versione firmata da un grande chef stellato
- Perfetto equilibrio tra profumo, dolcezza e consistenza
- Tradizione napoletana con un tocco di eleganza e precisione
- Si conserva benissimo per diversi giorni
- Ideale da offrire durante le feste o come dono gourmet
Vuoi la versione monoporzione, senza canditi, o senza glutine? Scrivimi il prossimo titolo e la preparo per te! 🌾🍊🍰
Lascia un commento