
La Torta Pasqualina è uno dei simboli della cucina tradizionale ligure, preparata da secoli nel periodo di Pasqua come piatto conviviale e ricco di significato. Il suo ripieno cremoso a base di ricotta, spinaci e uova intere, racchiuso in più strati di sfoglia sottile, la rende un capolavoro rustico e genuino. Ma è così buona che merita di essere preparata tutto l’anno!
📋 Ingredienti (per uno stampo da 24-26 cm)
Per l’impasto:
- 300 g di farina 00
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 150 ml di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
(oppure 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta per versione veloce)
Per il ripieno:
- 500 g di spinaci freschi (o bietole)
- 400 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 4 uova intere
- 1 cipollotto o scalogno (facoltativo)
- Sale, pepe e noce moscata q.b.
👨🍳 Preparazione
① Prepara l’impasto:
In una ciotola mescola farina, olio, acqua e sale. Lavora fino a ottenere un panetto morbido ed elastico. Copri e lascia riposare 30 minuti.
② Cuoci gli spinaci:
Lava e sbollenta gli spinaci in acqua salata per 5 minuti. Scolali, strizzali e tritali. Falli insaporire in padella con un filo d’olio e cipollotto (se usato), poi lascia raffreddare.
③ Prepara il ripieno:
Mescola la ricotta con gli spinaci, parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Aggiungi 1 uovo al composto e amalgama.
④ Stendi la base:
Dividi l’impasto in due parti (una più grande per la base). Stendi la sfoglia sottile e rivesti una teglia oliata. Versa il ripieno.
⑤ Aggiungi le uova intere:
Con il dorso di un cucchiaio crea 3 o 4 incavi nel ripieno. Rompi delicatamente un uovo intero in ciascun incavo.
⑥ Chiudi e cuoci:
Copri con la seconda sfoglia sottile, sigilla i bordi, spennella con olio e inforna a 180°C per 45-50 minuti finché dorata.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Un classico rustico italiano che fa sempre festa
- Ricca ma equilibrata: cremosa dentro, croccante fuori
- Perfetta da gustare calda, tiepida o fredda
- Si conserva anche 2-3 giorni ed è ottima per picnic e pranzi fuori
- Si può personalizzare con bietole, erbette, carciofi o tofu per una versione alternativa
Vuoi anche la versione senza latticini, vegana o monoporzione per buffet? Scrivimi il prossimo titolo e la preparo per te! 🥬🥚🧀
Lascia un commento