
Lo zabaione (o zabaglione) è un dolce al cucchiaio antico, preparato un tempo dalle nonne per dare energia ai bambini, per colazioni della domenica o come coccola dopo cena. Si realizza con pochissimi ingredienti, ma richiede pazienza e amore. Il risultato? Una crema calda e spumosa, dal sapore intenso di uovo e zucchero, che sa di casa.
📋 Ingredienti (per 2 persone)
- 3 tuorli d’uovo freschissimi
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 3 cucchiai di marsala secco (oppure latte o succo d’arancia se vuoi evitare l’alcol)
👨🍳 Preparazione
① Sbatti i tuorli con lo zucchero
Metti i tuorli in una ciotola resistente al calore. Aggiungi lo zucchero e sbatti con una frusta a mano fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
② Aggiungi il marsala (o alternativa)
Unisci a filo il marsala, sempre mescolando. Se non vuoi usare alcol, puoi sostituire con pari quantità di latte caldo o succo d’arancia filtrato.
③ Cuoci a bagnomaria
Metti la ciotola su una pentola con acqua calda (non deve toccare il fondo!). Continua a sbattere con la frusta per circa 6-8 minuti, finché lo zabaione si addensa e diventa gonfio e vellutato.
④ Servi subito
Versa in coppette o bicchierini e gusta caldo. Se vuoi, accompagna con savoiardi, lingue di gatto o una spolverata di cacao.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un classico intramontabile della tradizione italiana
- Ha un sapore genuino e autentico, come quello della nonna
- Si prepara con pochissimi ingredienti, ma regala grande soddisfazione
- Perfetto per scaldare l’inverno o da gustare anche freddo d’estate
- Puoi adattarlo in versione senza alcol per i bambini
Vuoi la versione al caffè, al cioccolato o fredda in coppa con panna montata? Scrivimi il prossimo titolo e lo preparo subito! 🍳🍷🍨
Lascia un commento