
Il vero Fish & Chips all’inglese è uno dei piatti più iconici del Regno Unito: un filetto di pesce avvolto da una pastella croccante, accompagnato da patatine fritte dorate e saporite. In questa versione senza birra né vino, ti mostro come ottenere lo stesso risultato leggero, asciutto e perfettamente croccante usando un piccolo trucco nella pastella. Pronto a sentirti a Londra… dalla tua cucina?
📋 Ingredienti (per 2 porzioni)
Per il pesce:
- 2 filetti di merluzzo o nasello (circa 300-400 g)
- 100 g di farina 00 + un po’ per infarinare
- 100 ml di acqua frizzante freddissima
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- Sale q.b.
- Olio di semi per friggere
Per le chips:
- 2 patate grandi
- Olio di semi per friggere
- Sale grosso q.b.
👨🍳 Preparazione
① Prepara le patatine:
Pela le patate e tagliale a bastoncini spessi. Lasciale in acqua fredda per 30 minuti, poi scolale e asciugale bene. Friggile in olio caldo a 160°C per 5-6 minuti (devono ammorbidirsi senza dorarsi). Scolale, alza l’olio a 190°C e rifriggi finché sono dorate e croccanti. Scola su carta assorbente e sala.
② Prepara la pastella:
In una ciotola mescola farina, lievito e un pizzico di sale. Aggiungi l’acqua frizzante freddissima mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia. Riponi in frigo per 10 minuti.
③ Prepara il pesce:
Asciuga bene i filetti, infarinali leggermente e immergili nella pastella. Friggili in olio caldo a 180°C per circa 4-5 minuti per lato, finché risultano dorati e croccanti.
④ Scola e servi:
Scola il pesce su carta assorbente. Servi caldo con le chips, una spolverata di sale e, se vuoi, con una salsa tartara o semplicemente limone.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Croccantezza incredibile senza birra né uova
- Le chips sono doppia frittura perfetta, proprio come nei migliori fish shops
- Un piatto completo che piace a grandi e piccoli
- Si prepara facilmente in casa con pochi ingredienti
- Perfetto per una cena sfiziosa, originale e fatta con amore
Vuoi anche la versione al forno, in friggitrice ad aria o con pastella alle spezie? Scrivimi il prossimo titolo! 🍟🐟🥔
Lascia un commento