
Vuoi ottenere un impasto perfettamente lievitato, soffice, leggero e pronto a trasformarsi in una pizza o focaccia da sogno? Con questa ricetta semplice e collaudata, il tuo impasto crescerĂ del doppio, grazie a una corretta lavorazione e a un piccolo segreto: il riposo giusto al momento giusto. Addio impasti pesanti o poco gonfi: da oggi, solo successi dorati e fragranti!
đź“‹ Ingredienti (per circa 2 pizze grandi o 1 focaccia)
- 500 g di farina 0 (o metà “0” e metà Manitoba per maggiore forza)
- 300 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 3 g di lievito di birra secco (oppure 10 g fresco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
👨‍🍳 Preparazione
â‘ Attiva il lievito:
In una ciotola mescola l’acqua tiepida (non calda!) con il lievito e lo zucchero. Lascia riposare 5-10 minuti finchĂ© si forma una leggera schiuma.
② Forma l’impasto:
Aggiungi gradualmente la farina mescolando con un cucchiaio. Quando l’impasto comincia a formarsi, aggiungi il sale e l’olio. Impasta a mano o con planetaria per circa 10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
③ Primo riposo:
Copri con pellicola e lascia riposare a temperatura ambiente per 1 ora, lontano da correnti d’aria.
④ Raddoppio garantito:
Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta, copri bene e lascia lievitare in forno spento con luce accesa (o in un luogo tiepido) per circa 2-3 ore, fino a quando avrà raddoppiato il volume.
⑤ Pronto all’uso:
Stendi e utilizza per pizza, focaccia o pane. Il risultato? Morbidezza dentro, croccantezza fuori… e una soddisfazione enorme!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare, anche per chi è alle prime armi
- Lievitazione sicura e garantita con risultato visibile
- Ideale per pizza, focacce, panini o grissini
- Puoi prepararlo la sera prima e farlo lievitare lentamente in frigo
- L’impasto è soffice, elastico e super lavorabile
Vuoi anche la variante con farina integrale, senza glutine o a lunga lievitazione in frigo? Scrivimi il prossimo titolo! 🌾🫓🥖
Lascia un commento