
Hai mai sognato un soufflé alto, gonfio e leggerissimo come una nuvola? Questo Soufflé al Formaggio è la ricetta perfetta per ottenere una consistenza soffiata e spettacolare, con una crosticina dorata e un interno morbido e filante. Perfetti come antipasto raffinato o piatto unico elegante, questi soufflé conquisteranno tutti!
📋 Ingredienti (per 4 soufflé monoporzione)
- 30 g di burro
- 30 g di farina 00
- 250 ml di latte intero
- 80 g di formaggio grattugiato (gruviera, emmental o parmigiano)
- 3 uova (tuorli e albumi separati)
- 1 pizzico di noce moscata
- Sale e pepe nero q.b.
- Burro e pangrattato per gli stampini
👨🍳 Preparazione
① Prepara la besciamella base:
In un pentolino fai sciogliere il burro, aggiungi la farina e mescola con una frusta. Versa il latte poco alla volta, continuando a mescolare, fino ad ottenere una crema liscia e densa. Togli dal fuoco.
② Aggiungi gusto e cremosità:
Unisci il formaggio grattugiato, i tuorli, noce moscata, sale e pepe. Mescola fino ad avere un composto omogeneo. Fai intiepidire.
③ Monta gli albumi:
In una ciotola monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
④ Incorpora con delicatezza:
Aggiungi gli albumi montati al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
⑤ Prepara gli stampini:
Imburra e spolvera di pangrattato 4 cocotte o stampini da soufflé. Versa il composto fino a ¾ dell’altezza.
⑥ Inforna e non aprire il forno!
Cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20-22 minuti. I soufflé devono crescere e dorarsi in superficie. Non aprire il forno durante la cottura!
⑦ Servi subito:
Appena pronti, servili subito: il soufflé è famoso per il suo fascino… ma anche per sgonfiarsi in fretta!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Altissimi e leggeri, come al ristorante
- Si preparano in anticipo e si cuociono al momento
- Perfetti come antipasto elegante o secondo vegetariano
- Personalizzabili con erbe, verdure o altri formaggi
- Faranno dire “wow!” a ogni ospite
Vuoi una variante dolce al cioccolato o una versione con verdure? Scrivimi il prossimo titolo! 🧈🧄🧀
Lascia un commento