
Un secondo piatto della tradizione che conquista sempre, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena sostanziosa in famiglia. Lo spezzatino con i piselli è un grande classico della cucina italiana, preparato con carne tenera, sugo profumato e piselli dolci, che regalano colore e gusto. Niente vino, niente pancetta: solo ingredienti semplici, genuini e accostati con amore.
📋 Ingredienti (per 4 persone)
- 🥩 600 g di carne di manzo a bocconcini (spalla o reale)
- 🧅 1 cipolla dorata
- 🥕 1 carota
- 🌿 1 costa di sedano
- 🧄 1 spicchio d’aglio
- 🫒 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 🍅 300 g di passata di pomodoro
- 💧 300 ml di brodo vegetale caldo
- 🌱 200 g di piselli (freschi o surgelati)
- 🧂 Sale q.b.
- 🧂 Pepe nero q.b.
- 🌿 Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
👩🍳 Preparazione
① In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine e fai rosolare l’aglio intero (che poi toglierai) e la cipolla tritata finemente insieme a carota e sedano a dadini.
② Aggiungi i bocconcini di carne e falli rosolare bene su tutti i lati per sigillare i succhi. Quando sono dorati, regola di sale e pepe.
③ Versa la passata di pomodoro, mescola e unisci il brodo caldo fino a coprire appena la carne. Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando ogni tanto.
④ Aggiungi i piselli e prosegui la cottura per altri 20 minuti, finché la carne sarà tenera e il sugo ristretto e saporito.
⑤ Servi caldo, magari con purè di patate, riso bianco o pane rustico per raccogliere tutto il sughetto.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È confortante e perfetta per tutte le età
- Ha un profumo irresistibile che sa di casa
- Si prepara con ingredienti semplici e sempre disponibili
- Si conserva bene e migliora il giorno dopo
- È un’alternativa leggera e saporita alle versioni più cariche
Vuoi il prossimo titolo? Sono pronto! 🍽️
Lascia un commento