
Gli Spaghetti alla Nerano sono un primo piatto tipico della costiera amalfitana, nato nel borgo di Nerano. La combinazione di zucchine fritte e Provolone del Monaco crea una crema vellutata che avvolge perfettamente la pasta. Un piatto semplice ma dal gusto raffinato, perfetto per stupire con pochi ingredienti.
🕒 Tempo di Preparazione
⏳ Preparazione: 15 minuti
🍳 Cottura: 20 minuti
⏱ Tempo Totale: 35 minuti
🍽 Dosi: 4 porzioni
📊 Calorie: circa 510 kcal a porzione
🛒 Ingredienti
- 350 g di spaghetti
- 4 zucchine medie
- 100 g di Provolone del Monaco grattugiato (oppure un misto con caciocavallo)
- 1 spicchio di aglio
- Olio di semi per friggere
- Olio extravergine di oliva
- Basilico fresco
- Sale e pepe nero q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Friggi le zucchine
Lava e affetta le zucchine a rondelle sottili. Friggile in abbondante olio di semi fino a doratura. Scolale su carta assorbente e salale leggermente.
2️⃣ Cuoci la pasta
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli molto al dente, tenendo da parte almeno un bicchiere di acqua di cottura.
3️⃣ Prepara la base
In una padella capiente, fai dorare l’aglio in poco olio extravergine, poi toglilo. Aggiungi le zucchine fritte e qualche foglia di basilico spezzettata.
4️⃣ Manteca con il formaggio
Unisci la pasta alle zucchine nella padella, aggiungendo poco alla volta il Provolone del Monaco e l’acqua di cottura per ottenere una crema liscia e avvolgente.
5️⃣ Servi subito
Servi gli spaghetti ben caldi con un’ultima spolverata di formaggio e pepe nero.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Un piatto della tradizione campana autentica
✔ La cremosità perfetta senza panna
✔ Solo pochi ingredienti semplici per un sapore straordinario
✔ Un primo piatto vegetariano che conquista tutti
✔ Perfetto per un pranzo o una cena d’effetto
Gli Spaghetti alla Nerano sono una celebrazione dell’estate italiana, del gusto genuino e della cucina che emoziona al primo assaggio!
Lascia un commento