• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

๐Ÿ Spaghetti alla Puttanesca โ€“ Un Classico della Cucina Italiana!

Giugno 2, 2025 by Margherita Leave a Comment

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto ricco e aromatico della tradizione napoletana. Con il loro sugo saporito a base di pomodori, olive nere, capperi e acciughe, gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto che racchiude tutta la forza e il carattere della cucina mediterranea. Perfetti per una cena veloce ma con tanto gusto! ๐Ÿ˜‹๐Ÿ


๐Ÿ•’ Tempo di Preparazione

โณ Preparazione: 10 minuti
๐Ÿ”ฅ Cottura: 20 minuti
โฑ Tempo Totale: 30 minuti
๐Ÿ‘จโ€๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ‘งโ€๐Ÿ‘ฆ Dosi: 4 porzioni


๐Ÿ›’ Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 300 g di pomodori pelati ๐Ÿ…
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva ๐Ÿซ’
  • 3-4 acciughe sott’olio (o sale)
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pizzico di peperoncino (facoltativo) ๐ŸŒถ๏ธ
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire ๐ŸŒฟ

๐Ÿฝ Preparazione

1๏ธโƒฃ Prepara il sugo

  • In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato.
  • Fai soffriggere lโ€™aglio a fuoco basso fino a che non diventa dorato, poi aggiungi le acciughe. Cuoci per un paio di minuti, mescolando, finchรฉ le acciughe non si sciolgono nell’olio.

2๏ธโƒฃ Aggiungi i pomodori

  • Unisci i pomodori pelati e schiacciali con un cucchiaio per ottenere una salsa.
  • Aggiungi le olive nere e i capperi, mescolando bene.
  • Se ti piace un poโ€™ di piccantezza, aggiungi un pizzico di peperoncino.
  • Fai cuocere il sugo per circa 10-12 minuti, fino a che si addensa e i sapori si amalgamano.

3๏ธโƒฃ Cuoci gli spaghetti

  • Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione (di solito circa 8-10 minuti per una cottura al dente).

4๏ธโƒฃ Unisci gli spaghetti al sugo

  • Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e versali nella padella con il sugo, mescolando bene per farli insaporire.
  • Aggiungi un po’ di sale e pepe a piacere, e un filo d’olio dโ€™oliva per rendere il piatto ancora piรน ricco.

5๏ธโƒฃ Servi

  • Impiatta gli spaghetti e guarnisci con prezzemolo fresco tritato.

๐Ÿ”ฅ Consigli & Varianti

๐Ÿ”น Puoi aggiungere delle erbe aromatiche come origano o basilico per un tocco fresco.
๐Ÿ”น Se preferisci un sugo piรน ricco, aggiungi un po’ di vino bianco mentre prepari il sugo, facendolo sfumare prima di aggiungere i pomodori.
๐Ÿ”น Per una versione vegetariana, elimina le acciughe e sostituiscile con un po’ di pasta di olive nere.


๐Ÿฏ Perchรฉ Amerai Questa Ricetta

โœ” Facile e veloce da preparare, ma ricca di sapore!
โœ” Saporita e piccante, con il perfetto equilibrio di pomodoro, olive e capperi.
โœ” Un piatto tradizionale italiano, che porta in tavola tutti i sapori del Mediterraneo.
โœ” Perfetta per una cena in famiglia, o per sorprendere gli amici con un piatto rustico e gustoso.

Prova oggi gli spaghetti alla puttanesca e porta a tavola un classico della cucina napoletana! ๐Ÿ๐Ÿ…๐Ÿ’›

Filed Under: Ricette

Previous Post: « ๐Ÿž Torta Tramezzino โ€“ Un’Idea Creativa e Golosa per un Antipasto!
Next Post: ๐Ÿž Focaccia Ripiena โ€“ La Ricetta Golosa e Confortante! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • ๐Ÿฎโœจ Crema Pasticcera Senza Glutine: Vellutata, Profumata e Perfetta per Farciture
  • ๐Ÿฆƒ๐Ÿฅ˜ Arrosto di Tacchino in Pentola: Morbido, Saporito e Facile Senza Forno
  • ๐Ÿ‘โœจ Rotolo alle Prugne: Dolce Morbido, Profumato e con Ripieno Fresco e Goloso
  • ๐Ÿฅฃ๐ŸŒฟ Minestra di Pasta con Legumi Misti e Alloro: il Comfort Food Rustico, Sano e Profumato
  • ๐Ÿš๐Ÿง€ Rizzuole con Ragรน, Besciamella e Piselli (Solo Manzo): lo Street-Food Siciliano Croccante e Filante

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme