• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sapore Italiano
  • Home
  • Articoli
    • Ricette
    • Consigli
  • Informativa sulla Privacy

🌿 FARINATA DI CECI – Croccante Fuori, Morbida Dentro: Il Classico Ligure Senza Tempo!

Maggio 29, 2025 by Margherita Leave a Comment

La farinata di ceci è una specialità tipica della cucina ligure, preparata con pochi e semplici ingredienti: farina di ceci, acqua, olio extravergine d’oliva e sale. Croccante fuori, morbida dentro e irresistibilmente saporita, è perfetta da gustare calda, appena sfornata, come antipasto, snack o piatto unico vegetariano.

🕒 Tempo di Preparazione
⏳ Preparazione: 10 minuti
🛑 Riposo: 4 ore
🔥 Cottura: 30-40 minuti
⏱ Tempo Totale: circa 5 ore
👨‍👩‍👧‍👦 Dosi: 6 porzioni


🛒 Ingredienti

  • 250 g di farina di ceci
  • 750 ml di acqua
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato fresco (facoltativo)
  • Rosmarino fresco (facoltativo, per una versione aromatica)

🍽 Preparazione

1️⃣ Prepara la pastella
In una ciotola capiente, setaccia la farina di ceci. Aggiungi l’acqua a filo, mescolando con una frusta per evitare grumi. Unisci il sale e lascia riposare coperta per almeno 4 ore (meglio se 6-8 ore), mescolando di tanto in tanto.

2️⃣ Elimina la schiuma
Dopo il riposo, elimina con un cucchiaio l’eventuale schiuma in superficie.

3️⃣ Aggiungi l’olio
Versa l’olio extravergine d’oliva e mescola bene.

4️⃣ Versa nella teglia
Preriscalda il forno a 220°C. Ungi una teglia bassa in alluminio (diametro 32-36 cm) con un filo d’olio. Versa il composto e livella con una spatola. Lo spessore deve essere sottile (circa 5 mm).

5️⃣ Cuoci fino a doratura
Cuoci per circa 30-40 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Gli ultimi 5 minuti puoi usare il grill per renderla ancora più croccante.

6️⃣ Servi subito
Taglia a spicchi e servi calda con una spolverata di pepe nero o rosmarino fresco.


🔥 Consigli & Varianti

🔹 Per un gusto più deciso, aggiungi cipolle affettate sottili sopra prima della cottura.
🔹 Usa una teglia ben calda per una crosticina irresistibile.
🔹 Ottima anche fredda o riscaldata in padella il giorno dopo.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

✔ Semplice, sana e senza glutine
✔ Pochi ingredienti, risultato straordinario
✔ Perfetta per ogni occasione: aperitivo, cena leggera o street food
✔ Croccante fuori, cremosa dentro: una vera coccola salata

Provala oggi e porta in tavola un classico della cucina tradizionale italiana amato da tutti! 💛

Filed Under: Ricette

Previous Post: « 🍰 C’È PROFUMO DI CIAMBELLONE IN CUCINA – Il Dolce Soffice che Sa di Casa!
Next Post: 🌹 Torta di Rose Soffice – Un Dolce Profumato che Si Scioglie in Bocca! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Recent Posts

  • 🌿 PESTO ALLA GENOVESE – LA RICETTA ORIGINALE DEL CONDIMENTO PIÙ PROFUMATO D’ITALIA
  • 💚 TORTINO AL PISTACCHIO – IL DOLCETTO SOFFICE E DAL CUORE MORBIDO CHE CONQUISTA AL PRIMO ASSAGGIO
  • 🍓 TORTINI ALLE FRAGOLE – IL DOLCETTO SOFFICE E PROFUMATO PERFETTO PER LA COLAZIONE E LA MERENDA
  • 🌿 POLPETTE DI RUCOLA – L’ANTIPASTO VEGETALE CROCCANTE FUORI E MORBIDO DENTRO
  • 🥖 SGABEI – I FILONCINI FRITTI DI PASTA LIEVITATA TIPICI DELLA LUNIGIANA

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Copyright © 2025 Sapore Italiano on the Foodie Pro Theme