
Le pizzette sarde sono dei deliziosi bocconcini salati tipici della tradizione gastronomica della Sardegna. Realizzate con una base morbida o croccante a seconda della zona, sono farcite con salsa di pomodoro, formaggi locali come il pecorino o la mozzarella, e talvolta arricchite da olive, acciughe o capperi. Perfette per un aperitivo rustico, una merenda saporita o da servire nei buffet!
π Tempo di Preparazione
β³ Preparazione: 30 minuti
β²οΈ Lievitazione: 2 ore
π₯ Cottura: 15-20 minuti
β± Tempo Totale: circa 3 ore
π¨βπ©βπ§βπ¦ Dosi: circa 20 pizzette
π Ingredienti
Per lβimpasto:
- 300 g di farina 00
- 200 g di semola rimacinata di grano duro
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco
- 280 ml di acqua tiepida
- 30 ml di olio extravergine dβoliva
- 1 cucchiaino di sale
Per il condimento:
- 200 ml di passata di pomodoro
- 200 g di mozzarella (ben scolata) o pecorino sardo grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine dβoliva
- Origano secco q.b.
- Sale q.b.
- Olive nere, capperi, acciughe (facoltativi)
π½ Preparazione
1οΈβ£ Prepara lβimpasto
Sciogli il lievito di birra in parte dellβacqua tiepida con lo zucchero.
In una ciotola, unisci le due farine, aggiungi il lievito sciolto, poi lβolio, il sale e la restante acqua a filo.
Impasta per 10 minuti fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.
Copri e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio.
2οΈβ£ Prepara il condimento
In una ciotola, mescola la passata di pomodoro con olio, sale e origano.
Taglia la mozzarella a cubetti piccoli o grattugia il pecorino.
3οΈβ£ Forma le pizzette
Stendi lβimpasto lievitato su un piano infarinato, poi ricava dei dischi da 6-7 cm con un coppapasta.
Disponili su una teglia con carta forno.
4οΈβ£ Farcisci e cuoci
Condisci ogni disco con un cucchiaino di sugo di pomodoro e un poβ di formaggio.
A piacere, aggiungi olive, capperi o un pezzetto di acciuga.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200Β°C per 15-20 minuti, finchΓ© gonfie e dorate.
5οΈβ£ Servi calde o tiepide
Le pizzette sarde sono ottime appena sfornate, ma buonissime anche fredde.
π₯ Consigli & Varianti
πΉ Per un tocco autentico, usa formaggio sardo stagionato o ricotta salata grattugiata.
πΉ Aggiungi alla salsa un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
πΉ Puoi prepararle in anticipo e riscaldarle al momento di servire.
π― PerchΓ© Amerai Questa Ricetta
β Pizzette semplici, genuine e ricche di sapore
β Perfette per feste, buffet o merende rustiche
β Personalizzabili con mille ingredienti
β Un morso e ti senti in Sardegna!
Prepara subito le tue pizzette sarde e porta a tavola tutto il profumo e il gusto delle tradizioni isolane!
Lascia un commento