
I soffioni di ricotta abruzzesi sono dolcetti antichi e deliziosi, tipici della tradizione pasquale ma perfetti tutto l’anno. Una pasta leggera racchiude un ripieno cremoso a base di ricotta, uova e zucchero, che in cottura si gonfia e si trasforma in una nuvola profumata. Ogni morso è un tuffo nella semplicità rustica e autentica dell’Abruzzo.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 30 minuti
Riposo della frolla: 30 minuti
Cottura: 30-35 minuti
Tempo Totale: circa 1 ora e 30 minuti
Dosi: 12 soffioni
🛒 Ingredienti
Per la pasta
- 250 g di farina 00
 - 2 uova
 - 50 g di zucchero
 - 40 ml di olio di semi
 - Scorza grattugiata di limone
 - 1 pizzico di sale
 
Per il ripieno
- 500 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
 - 150 g di zucchero
 - 3 uova
 - Scorza grattugiata di limone
 - Zucchero a velo per decorare
 
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la pasta
In una ciotola unisci la farina, lo zucchero, le uova, l’olio, la scorza di limone e un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un panetto morbido. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare 30 minuti.
2️⃣ Prepara il ripieno
In un’altra ciotola mescola la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone e i tuorli delle uova. Monta a neve gli albumi e incorporali delicatamente per ottenere un ripieno spumoso.
3️⃣ Stendi la pasta
Stendi la pasta in una sfoglia sottile (circa 2 mm) e ricava dei quadrati di circa 10×10 cm. Fodera uno stampo da muffin imburrato e infarinato con ogni quadrato.
4️⃣ Riempi e chiudi
Versa un cucchiaio abbondante di ripieno alla ricotta al centro di ogni quadrato e richiudi gli angoli verso il centro senza sigillarli completamente.
5️⃣ Cuoci
Inforna a 170°C in forno statico preriscaldato per 30-35 minuti, finché ben gonfi e dorati.
6️⃣ Fai raffreddare e decora
Lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
🔄 Consigli e Varianti
- La ricotta va ben scolata: lasciala in un colino in frigo per 1 notte.
 - Puoi aggiungere un pizzico di cannella al ripieno per profumare.
 - Conserva in frigo per 2-3 giorni: restano morbidi anche il giorno dopo.
 
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Dolci tradizionali autentici e pieni di storia
✔ Soffici, leggeri e con un ripieno cremoso e profumato
✔ Ideali per colazione, merenda o fine pasto
✔ Un viaggio nei sapori semplici ma intensi dell’Abruzzo

Lascia un commento