
Il vitello tonnato è un grande classico della cucina piemontese, elegante e raffinato, ma anche perfetto da preparare in anticipo. Tenerissime fettine di girello cotte lentamente e servite fredde con una salsa tonnata cremosa e vellutata, a base di tonno, uova e capperi. Il risultato? Un antipasto o secondo piatto irresistibile che conquista tutti!
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 30 minuti
Riposo in frigo: 2 ore (meglio se tutta la notte)
Tempo Totale: circa 4 ore
Dosi: 6-8 porzioni
🛒 Ingredienti
Per la carne
- 800 g di girello di vitello
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 chiodi di garofano
- 1 foglia di alloro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sale q.b.
Per la salsa tonnata
- 2 uova
- 250 g di olio di semi
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 160 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 4-5 filetti di acciuga sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- Sale q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Cuoci la carne
In una pentola metti il girello di vitello, la carota, il sedano, la cipolla con i chiodi di garofano, l’alloro e il vino bianco. Copri con acqua fredda, aggiungi il sale e porta a bollore. Cuoci a fuoco dolce per 1 ora e 30 minuti. Lascia raffreddare la carne nel suo brodo.
2️⃣ Prepara la salsa tonnata
Prepara una maionese fatta in casa frullando le uova intere, il succo di limone, il sale e versando a filo l’olio di semi fino a ottenere una salsa densa.
Aggiungi il tonno, le acciughe e i capperi alla maionese e frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di brodo di cottura della carne per renderla più morbida.
3️⃣ Affetta e componi
Taglia la carne fredda a fettine molto sottili. Disponile su un piatto da portata e coprile con la salsa tonnata. Continua a strati fino a esaurimento degli ingredienti.
4️⃣ Riposo in frigo
Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
🔄 Consigli dello Chef
- Per un gusto più delicato, puoi usare filetti di tonno al naturale.
- La cottura lenta è essenziale per avere carne tenerissima.
- Ottimo anche servito con insalata verde, pane tostato o patate lesse.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Tenero, cremoso e delicatamente saporito
✔ Perfetto da preparare in anticipo
✔ Una ricetta della tradizione piemontese che non passa mai di moda
✔ Raffinato, ma semplice da eseguire anche a casa
Lascia un commento