
Le chips di ceci sono uno snack croccante, naturale e ricco di proteine, perfetto per chi cerca un’alternativa sana alle patatine classiche. Si preparano in pochi minuti con farina di ceci, acqua e spezie, si cuociono in forno (o in padella) e sono ideali da sgranocchiare senza sensi di colpa. Perfette per aperitivi, spuntini post-allenamento o pranzi veloci.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Riposo della pastella: 30 minuti
Cottura: 10-12 minuti
Tempo Totale: circa 50 minuti
Dosi: 2 teglie (4 porzioni)
🛒 Ingredienti
- 100 g di farina di ceci
- 200 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di curcuma (facoltativo)
- 1 pizzico di paprika o pepe nero
- Sale q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la pastella
In una ciotola mescola la farina di ceci con il sale, le spezie e aggiungi gradualmente l’acqua mescolando con una frusta. Aggiungi l’olio e lascia riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
2️⃣ Cuoci le chips
Rivesti una o più teglie con carta da forno. Versa la pastella a cucchiaiate, formando dischi sottili e ben distanziati. Spalma con il dorso del cucchiaio per renderli uniformi e sottili.
3️⃣ Inforna
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10-12 minuti, finché le chips saranno croccanti e dorate. Puoi girarle a metà cottura se vuoi una doratura più uniforme.
4️⃣ Fai raffreddare e servi
Lasciale raffreddare su una gratella: diventeranno ancora più croccanti. Servile al naturale o accompagnate da hummus o salse leggere.
🔄 Consigli e Varianti
- Per una versione più speziata, prova con curry, peperoncino o rosmarino tritato.
- Puoi cuocerle anche in padella antiaderente ben calda, versando un cucchiaio di pastella alla volta.
- Si conservano in un barattolo ermetico per 2-3 giorni.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Senza glutine, vegan e ricca di proteine vegetali
✔ Leggere e croccanti, perfette per spezzare la fame
✔ Facili e veloci da preparare
✔ Gustose, sane e completamente personalizzabili
Lascia un commento